Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

La tua relazione è tossica, impara a riconoscerla chiedendo aiuto ad uno psicoterapeuta

  • 13 Dicembre 2021
  • Articoli, Attualità, Pubblicazioni
  • amore, approccioumanistico, approccioumanisticobioenergetico, cambiamento, conflitto, confronto, coppia, identità, innamoramento, pretendere, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapia, psicoterapiaumanistica, reciprocità, relazione, relazionetossica

Le coppie sono come degli ingranaggi, a volte si inceppano ed è importante riconoscere dei fattori che segnalano una possibile rottura nel rapporto di coppia:

1) Imporre un cambiamento: Un cambiamento imposto nel breve termine potrebbe garantire un periodo di pace, ma alla lunga le imposizioni dall’esterno non funzionano. In amore si vince quando entrambi i membri della coppia accettano l’altro nella sua totalità, cercando un confronto e un accordo. E se questo accordo non porta serenità, se pretendiamo qualcosa che l’altro non ha, allora potrebbe essere opportuno domandarci se questa relazione è quella giusta per noi.

2) Pretendere il “vissero per sempre felici e contenti”: Voler vivere una relazione come nelle favole è un obiettivo ideale, così alto da raggiungere che porta con sé spesso frustrazione e sentimenti di fallimento. Ogni persona è unica nel suo genere e così ogni relazione. Non esiste una relazione perfetta e non esiste una persona perfetta; esiste una relazione unica con alti e bassi, che si modella nel corso del tempo e delle esigenze dei partner. Anche l’amore infatti attraversa alcune fasi: si passa dall’innamoramento, alla disillusione per giungere all’amore puro e al cambiamento reciproco.

3) Obbligarsi ad accontentarsi: Obbligarsi a rimanere in una relazione perché tutto sommato ci accontenta e non possiamo volere di più potrebbe minare il benessere nel lungo periodo. Il pensiero negativo di non riuscire a trovare qualcosa di migliore mina anche la propria autostima e porta ad una svalutazione di sé.

Lasciare una persona importante potrebbe essere difficile causando a volte sensazioni di vuoto e di perdita, perché la separazione ci mette a nudo davanti al senso di identità, che costruiamo anche in relazione all’altro.

Impara a riconoscere una relazione tossica chiedendo aiuto ad un professionista! Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti riceve negli studi di:

Pistoia – Via Nazario Sauro 9;
Montecatini – Viale Don Giovanni Minzoni 19;
Firenze – Piazza San Lorenzo 1;
Massa – Via Massa Avenza 38/B.

Fissa subito il tuo appuntamento.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Un risveglio nostalgico

Sogno di Jennifer Ho sognato di frequentare un ragazzo (un mio amico) in amicizia.. ma all’improvviso lui mi ha baciata e io stavo benissimo.. quando

Leggi »
10 Settembre 2020

Cosa ci fai ancora qui?!?

Sogno di Enrica   Nel sogno un ragazzo con cui ho avuto una relazione piuttosto complicata stava dormendo nel letto di una camera di casa

Leggi »
2 Dicembre 2020

Un mondo silenzioso

Sogno di Renza   Un mondo silenzioso senza rumori o persone, privo di ogni forma di vita (piante non incluse).   Il sogno è composto

Leggi »
29 Aprile 2021

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}