Segnali di allarme nella relazione con i figli

Tra i giovani, in Toscana, è stata riscontrata una crescita della richiesta di aiuto in ambito psicologico, con un significativo aumento in seguito all’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da COVID-19. Da una ricerca svolta da Unicef Italia (2020) sembra che 1 ragazzo su 3 lamenti disagio psicologico e i genitori di adolescenti dicono di “sentirsi in gabbia”, disarmati. Questa è una realtà che abbiamo potuto constatare anche nel nostro Centro clinico a Pistoia.

I figli comunicano le loro difficoltà in svariati modi ed è importante essere a conoscenza di quali possono essere i segnali di allarme, sia verbali che non. Spesso è il corpo che parla: non sono infatti infrequenti le varie somatizzazioni – come ad esempio mal di testa, mal di pancia – oppure problematiche legate al sonno, che possono celare vissuti di ansia oppure alterazioni nel tono dell’umore.

I genitori spesso sono preoccupati per alcune condotte oppositive dei figli adolescenti e alcuni comportamenti come il chiudersi in camera senza raccontare nulla, il non rispettare orari e regole, il rispondere male o il non rispondere affatto, un discontrollo nella gestione della rabbia, una generale “svogliatezza” e infine un uso della tecnologia e dei social percepito come eccessivo e fuori controllo. Questi comportamenti si accompagnano spesso a un calo del rendimento scolastico, ad un forte aumento dei conflitti familiari e/o ad una tendenza all’isolamento sociale, segnali a cui è necessario prestare attenzione.

 

Infine, come riportato dai dati dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza, le condotte di autolesionismo sono una forma molto frequente di espressione di disagio adolescenziale. Questi comportamenti fatti intenzionalmente, spesso nel silenzio, potrebbero significare una difficoltà nel regolare le emozioni negative e sono un modo per alleviare ansia, angoscia o rabbia.

 

Questi sono segnali d’allarme per cui è importante valutare il consulto specialistico. Il nostro team di psicologi e psicoterapeuti riceve negli studi di:

Pistoia  –  Via Nazario Sauro 9;
MontecatiniViale Don Giovanni Minzoni 19;
Firenze – Piazza San Lorenzo 1;
MassaVia Massa Avenza 38/B.

Fissa subito il tuo appuntamento.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Articolati correlati

Un palcoscenico grandissimo!

Sogno di Irene   Ho sognato di cantare su un palcoscenico grandissimo, io mi trovavo sul lato sinistro, seduta su una specie di staccionata di legno.

Leggi »

Un posto di nome Uranio

Sogno di Anna   Ieri sera ho fatto uno strano e bellissimo sogno, sembrava vero come se fosse un sogno lucido; mi trovavo in un posto

Leggi »