Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Un flashback

  • 2 Settembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni su altri argomenti, Sogni sugli Animali, Sogni sui Figli, Sogni sulla Famiglia, Sogni sulla Madre, Sogni sulla Morte
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognarealce, sognareanimali, sognarebagno, sognarefiglia, sognarefigliadefunta, sognareginocchio, sognaremadre, sognaremamma, sognareneve, sognareorso, sognarepaesaggioinvernale, sognareragazza, sognareragazzadefunta, sognareragazze, sognarericcio, sognareristorante, sognaretesta

Sogno di Carol

 

Ho sognato di essere in un ristorante, di andare in un bagno dove le ragazze trattavano male altre ragazze, e poi uscire e trovare una mamma che piangeva la figlia con la sua testa sulle ginocchia e il resto del corpo staccato, e del vomito per terra, poi ho sognato il flashback della ragazza morta, che viveva in un paesaggio invernale lontano dagli altri, qui c’erano un sacco di animali, un orso, un alce, un riccio, e tanta neve.

 

Il sogno si divide in scene (frame):

– Ho sognato di essere in un ristorante, di andare in un bagno dove le ragazze trattavano male altre ragazze

– e poi uscire e trovare una mamma che piangeva la figlia con la sua testa sulle ginocchia e il resto del corpo staccato, e del vomito per terra

– poi ho sognato il flashback della ragazza morta, che viveva in un paesaggio invernale lontano dagli altri, qui c’erano un sacco di animali, un orso, un alce, un riccio, e tanta neve.

I simboli (topoi) che si ritrovano sono: ristorante; bagno; ragazze; mamma; figlia (defunta); testa; ginocchia; flashback; ragazza (deceduta); paesaggio invernale; animali; neve.

 

Il sogno prende avvio in un ristorante, l’edificio può rappresentare tutti gli atteggiamenti e le credenze che fanno parte della persona e che si sono formati nel corso della vita attraverso le esperienze, le interazioni familiari, amicali e amorose, mentre il fatto di trovarsi precisamente nel bagno suggerisce che in questo momento il sognatore si stia concentrando soprattutto sui pensieri e le situazioni più intime, in quanto è il bagno di un luogo pubblico. La presenza di un gruppo di ragazze che discutono tra loro ci suggerisce che potremmo essere in presenza di una disputa tra la parte intellettuale e quella emotiva della persona, aspetto che è confermato anche nella seconda scena in cui sembra che il sognatore stia affrontando un periodo di cambiamento, di crescita, di evoluzione. L’immagine successiva in cui la mamma piange per la figlia morta suggerisce la possibilità che una possibilità, una nuova strada rischia di non esser intrapresa in questa fase di cambiamento, per cui è importante prestare attenzione al modo di agire (testa) ed impegnarsi anche emotivamente (ginocchia e alcune parti del corpo che congiungono gli arti assumono spesso questo significato) per far sì che tutto il nostro potenziale, le nostre risorse siano sfruttate al massimo. Alla fine del sogno il soggetto dice di avere un flashback in cui compare nuovamente il tema del frame precedente , infatti abbiamo una ragazza morta che viveva in un paesaggio invernale, stagione dell’anno solitamente associata ad un periodo della nostra vita che può sembrarci infruttuoso, in cui ci però possiamo trarre spunto dalla percezione di freddezza che in questo caso risulta prettamente emotiva. In qualche modo è come se la prima scena del sogno riportasse il sognatore ad un preciso momento della sua vita. Nella stessa scena abbiamo degli animali: l’orso rimanda alla propria madre e come la percepiamo, questa può esser dedotta dalla sua rappresentazione nel sogno, l’alce invece rimanda alle situazioni difficili da affrontare e gestire a livello emotivo e il riccio, che potrebbe far pensare che la persona tema di non essere capace di gestire una situazione. La neve che ricopre tutto sottolinea questo momento in cui molti elementi che fanno parte della propria vita si trovano ad affrontare questo momento di freddo intenso. In definita il sogno  sembra volerci suggerire che è necessario impegnarsi sia intellettualmente sia emotivamente in questo cambiamento che sta avvenendo involontariamente o volontariamente nella vita. Questo potrebbe riguardare un aspetto specifico della vita o che potrebbe essere anche un naturale cambiamento legato all’età e che ha in qualche modo intaccato l’equilibrio che si era raggiunto, in ogni caso sembra che il sognatore abbia bisogno di percepire calore e vicinanza emotiva per superare l’inverno.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Stanza sotterranea

Sogno di Adelina   Mi trovo in una stanza angusta e sottoterra, è illuminata c’è una porta ad un battente, che si apre su delle

Leggi »
14 Giugno 2021

Un cavallo scuro è caduto!

Sogno di Luisa   Ho sognato di vedere un cavallo di colore scuro cadere. Tutte le persone attorno pensavano che fosse morto e cercavano un

Leggi »
10 Febbraio 2022

A scuola da grandi

Sogno di Michela   Ero davanti alle mie scuole medie con tutti quelli che la frequentavano con me, incluse alcune mie amiche, ma avevamo tutti

Leggi »
24 Giugno 2021

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}