Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Maledetto scorpione!

  • 16 Novembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni su altri argomenti, Sogni su parti del Corpo, Sogni sugli Amici, Sogni sugli Insetti, Sogni sui Nonni, Sogni sui Numeri, Sogni sulla Casa, Sogni sulla Famiglia
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognareamici, sognareanimali, sognarecamminare, sognarecapodanno, sognarenonni, sognarenumeri, sognarenumero3, sognareragazzaconosciuta, sognarescorpione, sognarestanza

Sogno di Roy

 

Siamo a capodanno e con altri 3 amici andiamo a festeggiare. Abbiamo la stanza in un hotel che però è all’esterno il condominio dove abitavano i miei nonni. Incontriamo delle ragazze, non le conosco ma tra loro c’è la ragazza che mi piace (nota: è una persona reale, con cui purtroppo non riesco ad avere contatti diretti). Un mio amico ne conosce un’altra, ci invitano a uscire con loro. Decidiamo di andare nelle stanze a cambiarci. Le stanze sono vecchie e scure, sembrano interni di baita. Lei passa dalla mia stanza e iniziamo a parlare mentre mi cambio. C’è confidenza subito.  improvvisamente a terra vedo uno scorpione (nota: prima di addormentarmi avevo visto su facebook foto di uno scorpione ritrovato in un armadio in un paese del nord Italia). Lei si spaventa e esce. Lo uccido. Andiamo fuori tutti assieme, passeggiamo. Lei sta in disparte. Io e i miei amici decidiamo di andare per la serata di festa in un locale di una cittadina vicina. Torniamo in stanza. Arriva nella mia stanza anche lei. Noto che ha la pelle segnata da macchiette rosse, tipo acne (situazione non reale), parliamo di cosa faranno loro e scopriamo che siamo diretti ancora allo stesso posto. Io sono felice. La abbraccio. Decido di prepararmi e improvvisamente su una ciabatta vedo un altro scorpione. Più grosso del primo. Lei esce spaventata dalla stanza, cerco di colpirlo ma finisce su un tavolo, arrotolato come fosse una palla. Chiamo il mio amico per aiutarmi, fa un movimento maldestro e lo scorpione finisce dentro giubbotto che indosso. Lo levo rapidamente, rotola a terra. Prendo un oggetto per ucciderlo, ma il sogno si interrompe, lasciando un profondissimo senso di angoscia e turbamento.

 

Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame) :

  • siamo a capodanno e con altri 3 amici andiamo a festeggiare
  • Abbiamo la stanza in un hotel che però è all’esterno il condominio dove abitavano i miei nonni
  • Incontriamo delle ragazze, non le conosco ma tra loro c’è la ragazza che mi piace. Un mio amico ne conosce un’altra, ci invitano a uscire con loro
  • Decidiamo di andare nelle stanze a cambiarci. Le stanze sono vecchie e scure, sembrano interni di baita.
  • Lei passa dalla mia stanza e iniziamo a parlare mentre mi cambio. C’è confidenza subito
  • Improvvisamente a terra vedo uno scorpione. Lei si spaventa e esce. Lo uccido.
  • Andiamo fuori tutti assieme, passeggiamo. Lei sta in disparte.
  • Torniamo in stanza. Arriva nella mia stanza anche lei. Noto che ha la pelle segnata da macchiette rosse, tipo acne
  • Parliamo di cosa faranno loro e scopriamo che siamo diretti ancora allo stesso posto. Io sono felice. La abbraccio.
  • Decido di prepararmi e improvvisamente su una ciabatta vedo un altro scorpione. Più grosso del primo
  • Lei esce spaventata dalla stanza, cerco di colpirlo ma finisce su un tavolo, arrotolato come fosse una palla
  • Chiamo il mio amico per aiutarmi, fa un movimento maldestro e lo scorpione finisce dentro giubbotto che indosso. Lo levo rapidamente, rotola a terra.
  • Prendo un oggetto per ucciderlo, ma il sogno si interrompe, lasciando un profondissimo senso di angoscia e turbamento.

I simboli o topoi sono : capodanno, numero 3, amici, stanza (hotel), nonni, ragazza, scorpione, camminare, pelle, macchie, colore rosso, abbraccio, uccidere.

 

Sognare il capodanno significa riconoscere il bisogno di un nuovo inizio o di una nuova consapevolezza. Questo potrebbe essere sottolineato anche dalla presenza degli amici che rappresentano spesso un aspetto della nostra personalità che dobbiamo prendere in considerazione o comprendere in qualche modo. Il numero 3 potrebbe rimandare alla libertà ma anche al coraggio di arrivare a questa nuova consapevolezza. Nel sogno la stanza, con le sue caratteristiche, può alludere alle varie parti di personalità o ai diversi livelli di comprensione. Si tratta di una stanza di un albergo che potrebbe simboleggiare la precarietà, tuttavia il fatto che all’esterno sia come il condominio dove abitavano i nonni potrebbe alludere alle convinzioni e tradizioni che ci hanno tramandato o ad un senso di sicurezza che forse ora non c’è più. La presenza della ragazza (conosciuta) potrebbe richiamare alla parte più emotiva, quindi le sensazioni che la vicinanza di questa ragazza suscita in noi. Lo scorpione che rappresenta l’elemento che rompe l’equilibrio e la serenità nelle scene del sogno, viene considerato generalmente un simbolo negativo, rappresenta infatti l’odio e la cattiveria che agisce senza essere provocata. Il simbolo ha tuttavia un significato ambivalente, che si rispecchia anche in una sorta di mutevolezza o guarigione. Il fatto che in un primo momento l’animale viene ucciso potrebbe significare una sorta di controllo dei nostri istinti. Questo però sembra creare una certa distanza dalla ragazza, come se questo “tenersi a freno” non fosse risultato affatto di aiuto. Infatti la ragazza nel camminare insieme che rappresenta il procedere della nostra vita rimane in disparte e distante. La pelle rappresenta l’impressione che quella persona dà agli altri. In questo caso la pelle della ragazza ha macchie di colore rosso. Questo potrebbe simboleggiare la percezione di debolezza e fragilità che il sognatore percepisce in questa persona, in questo caso nell’ambito della forza e dell’energia. Nonostante questa distanza, il ritornare nella stanza e il capire che si è diretti nello stesso luogo porta ad un riavvicinamento con un abbraccio. Questo nei sogni simboleggia affetto e protezione, ma anche alla necessità di esprimere i nostri veri sentimenti ad una persona importante per noi. Tuttavia il ritorno dell’animale e la difficoltà ad ucciderlo potrebbe rimandare ad un ritorno nella difficoltà di esprimere e non silenziare i propri istinti ma esprimerli in modo utile per farci avvicinare alla persona a cui teniamo. Non è semplice trovare il giusto equilibrio tra il rimanere fermi e l’agire in modo fin troppo istintivo, questo sogno sembra fotografare in questo modo il momento del sognatore, un passo volta però possiamo uscire dall’angoscia e dalla distanza e avvicinarsi ad una persona importante per noi.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Una passeggiata in Africa

Sogno di Franz   Ho sognato di visitare un posto strano tipo in Africa c’erano delle suore ero con degli amici e mentre camminavo a

Leggi »
19 Novembre 2020

Anche nell'oscurità, c'è sempre luce

Sogno di Marianna   “Ho sognato di essere in un luogo tutto nero ed in alto c’era un puntino bianco che dovevo raggiungere”   Attraverso

Leggi »
10 Febbraio 2020

Sogni ricorrenti 8: Alberghi!!!

Sogno di Daniela

Leggi »
2 Luglio 2020

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}