Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Vi proteggerò da tutto!

  • 23 Luglio 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni su Fratelli e Sorelle, Sogni sugli Amici, Sogni sui Colori, Sogni sulla Casa, Sogni sulla Famiglia
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, psicoterapia, significatosogni, simbolisogni, sognareamica, sognareamici, sognarebere, sognarecasa, sognarecellulare, sognarecibo, sognarecoloregiallo, sognarecolorenero, sognarecucina, sognarefamiglia, sognarefantasma, sognarefantasmanero, sognareletto, sognaremangiare, sognaremostro, sognaremostronero, sognarepadre, sognaresorella, sognaretelefono

Sogno di Lavinia

 

Sono andata a casa di una persona che non conoscevo con mia sorella, la casa era grande, ordinata con tanta luce, grandi finestre e un lungo balcone che percorreva tutta la casa, se non sbaglio la casa era gialla; ma avvertivo qualcosa di strano allora sono scappata in balcone con una persona che mi aiutava a fuggire, ma essa mi ha portato in cucina a mangiare qualcosa di giallo e a bere, ad un certo punto guardo il telefono per metterlo in modalità risparmio energetico, che era al 15% ma non riuscivo, mi è arrivata una email che mi diceva che ero stata presa per un provino per un film (un mio sogno). I miei compagni scrivevano sul gruppo mandano figure di animali colorati, senza nessun senso e una mia amica che voleva anche lei fare il film con me mi scrive “non vedo l’ora”. Ho provato a chiamare mio padre per farmi venire a prendere ma non rispondeva. Ad un certo punto insulto la casa di quella persona (era anziana, e l’ho insultata perché avevo avvertito qualcosa di strano sia in lei che nella sua casa) e appare un mostro nero, tutti erano al riparo sotto al letto, tranne me che ero sopra e allo scoperto in modo che quella figura nera (non sembrava una persona ma più un lenzuolo nero, un fantasma nero) mi potesse attaccare, ma a quel punto mi sono svegliata.

 

Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame):

  • Sono andata a casa di una persona che non conoscevo con mia sorella
  • avvertivo qualcosa di strano allora sono scappata in balcone con una persona che mi aiutava a fuggire, ma essa mi ha portato in cucina a mangiare qualcosa di giallo e a bere
  • ad un certo punto guardo il telefono, mi è arrivata una email che mi diceva che ero stata presa per un provino per un film
  • I miei compagni scrivevano sul gruppo mandano figure di animali colorati, senza nessun senso e una mia amica che voleva anche lei fare il film con me mi scrive “non vedo l’ora”
  • Ho provato a chiamare mio padre per farmi venire a prendere ma non rispondeva
  • Ad un certo punto insulto la casa di quella persona e appare un mostro nero
  • tutti erano al riparo sotto al letto, tranne me.

Simboli (topoi): casa; persona (sconosciuta); sorella; colore giallo; balcone; cucina; cibo giallo; bere; telefono; amici; padre; mostro; colore nero; letto.

 

Nei sogni la casa rappresenta l’integrazione di sicurezza e stabilità, ma in questo caso la casa è di una persona sconosciuta. Questo potrebbe simboleggiare il fatto che la sognatrice stia percependo distanza rispetto alla sua intimità e a quello che vi sta emergendo, tanto da non sentirsi a suo agio. La sorella rappresenta la nostra emotività e il colore giallo si riferisce all’espressione delle emozioni della persona. Volendo trovare un’interpretazione comune a tutti questi simboli è come se il sogni suggerisse che l’emotività della sognatrice e la sua espressione siano un’esperienza totalmente nuova per lei, tanto da non farla sentire a proprio agio nella casa di una persona sconosciuta (che non è altro che la rappresentazione di sé stessa che esprime le proprie emozioni). Il disagio provato fa uscire la sognatrice per andare in balcone, elemento che rimanda la ricerca di una via d’uscita dall’impotenza, bisogno di protezione e mancanza di controllo. Per farlo viene chiesto l’aiuto di una persona sconosciuta che potrebbe rappresentare alcune delle caratteristiche che in questo momento non sono consapevolizzate ma che fanno parte della personalità della sognatrice. Questi aspetti non consapevolizzati forniscono comunque nuove possibilità (cucina) ed energia, nutrendo la possibilità di esprimere fluidamente (bere) le proprie emozioni (cibo giallo). Essere contattati al telefono significa che è per noi disponibile un’informazione importante (in questo caso per realizzare un sogno) ma che non siamo ancora in grado di utilizzarla. Gli amici invece si ricollegano alle parti di noi che rivediamo in queste persone e che sembrano apportare il loro contributo nella celebrazione di questo momento importante, in particolare un aspetto della femminilità della sognatrice (amica) è entusiasta di questa notizia e sembra disposta a fornire energia e presenza per la realizzazione di questo obiettivo. Il tentativo di contattare il padre invece rimanda al bisogno di approvazione e di attingere a delle energie che forse in questo momento, complice anche la poca consapevolezza rispetto alle proprie capacità di cui parlavamo precedentemente, non sono disponibili. Infine compare un mostro, che potrebbe simboleggiare le preoccupazioni, il fatto che sia di colore nero rimanda invece alla potenzialità, quello che vogliamo raggiungere nella nostra vita, quindi questo simbolo potrebbe essere proprio l’incarnazione della paura rispetto all’espressione delle proprie emozioni ed impulsi. Questa paura costringe tutte le parti della sognatrice (amici) a rifugiarsi sotto al letto che rimanda alle relazioni intime, mentre la sognatrice rimane esposta al pericolo. Possiamo quindi concludere che è come se queste parti della persona riuscissero a trarre nutrimento e protezione dalle persone importanti e che la sognatrice sia disposta a tutto pur di proteggerle, anche (come in questo caso) dalla paura di esprimere la propria emotività. In conclusione questo sogno potrebbe esprimere il vissuto della sognatrice rispetto all’avvicinamento e l’espressione delle proprie emozioni e i possibili cambiamenti che questo potrebbe determinare, mantenendo comunque al sicuro le parti di sé e i rapporti importanti della sua vita.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Buttati che è morbido!

Sogno di Alberto   Ho fatto un sogno due giorni fa. Ero in cima a una scogliera con alcune persone, tra cui alcuni amici e

Leggi »
7 Giugno 2021

Un bacio freddo che riscalda..

Sogno di Maura   Ero in un letto matrimoniale quando all’improvviso arriva l’uomo che amo … mi bacia ma il suo bacio era gelido all’inizio,

Leggi »
3 Luglio 2020

Rinchiudere le brutte sensaioni

Sogno Francesca Stavo fuori il ristorante con una mia cara amica, abbiamo visto una signora che conosciamo bene ( con la quale ho avuto alcuni

Leggi »
5 Agosto 2019

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}