Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Il dubbio che mi porto in casa

  • 22 Ottobre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sugli Amici, Sogni sui Numeri, Sogni sulla Casa
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognareamica, sognareballare, sognarebiscotti, sognarecaffe, sognarecarabinieri, sognarecasa, sognarecaserma, sognarenumeri, sognarenumerodue, sognarenumerotre, sognareritardo, sognarestranieri, sognarevederevideo, sognarezingare

Sogno di Angela

 

Sento dei rumori e esco di casa vedo 3 zingare. Chiamo i carabinieri e loro vanno via. Li faccio accomodare in casa e gli offro caffè e biscotti. Uno dei due mi fa vedere un video di una mia amica che balla con dei magrebini. I due se ne vanno e vengono brontolati dal maresciallo perché erano in ritardo. Io vado in caserma e gli spiego che era colpa mia.

 

Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame):

  • Sento dei rumori e esco di casa vedo 3 zingare
  • Chiamo i carabinieri e loro vanno via
  • Li faccio accomodare in casa e gli offro caffè e biscotti. Uno dei due mi fa vedere un video di una mia amica che balla con dei magrebini
  • I due se ne vanno e vengono brontolati dal maresciallo perché erano in ritardo
  • Io vado in caserma e gli spiego che era colpa mia.

I simboli o topoi sono invece: casa, numero tre, zingare, numero due, carabinieri, caffè, biscotti, video, amica, ballare, stranieri (magrebini), ritardo, caserma.

 

In sogno la casa indica che ci troviamo in contatto con noi stessi, con il nostro stato d’animo attuale e con quello che in questo momento ci fa stare bene. Il fatto che la persona esca dalla propria casa suggerisce l’idea di allontanarci da una situazione che non offre sicurezza. Il bisogno che motiva questo comportamento è quello rappresentato dal numero 3, simbolo di libertà. Le persone sconosciute, rappresentate dalle zingare, simboleggiano quella parte di noi che non conosciamo e che pensiamo di dover affrontare oppure che potremo incontrare scoprendo nuovi orizzonti nel nostro percorso. Quindi, questa prima scena potrebbe suggerire il desiderio di allontanarti da una situazione che non offre sicurezza. L’azione di chiamare una figura autoritaria (i carabinieri) potrebbe suggerire il bisogno di una figura che trasmetta protezione per controllare il lato più selvaggio e ribelle di noi stessi. Il fatto che siano due rimanda alla simbologia di questo numero che allude al confronto, alla diversità. L’invito ad entrare in un ambiente sicuro (casa) e l’offerta di caffè e biscotti indicherebbe che la sognatrice potrebbe non essere sicura di ciò che davvero vuole dalla vita. Inoltre, il video nei sogni rivela che forse stiamo osservando un aspetto legato al proprio carattere che dovremo considerare in maniera diversa. L’immagine del video potrebbe raffigurare la sognatrice stessa, infatti, nell’attività onirica gli amici rappresentano un aspetto della nostra personalità che dobbiamo prendere in considerazione o accettare in qualche modo che in questo caso potrebbe mostrare un possibile futuro. La danza, in un sogno, può essere interpretata come metafora della libertà e di azioni legate all’idea di sopravvivenza, di costruzione della felicità e di armonia con l’ambiente circostante. Il fatto che balli con sconosciuti potrebbe indicare l’essere in contatto con parti di sé che ancora non conosciamo ma potremo essere curiosi di farlo. D’altra parte, se in un sogno abbiamo provocato un ritardo significa che non siamo pronti per agire e affrontare una certa situazione. La caserma, nell’ultima scena, può riflettere le preoccupazioni e le speranze del sognatore. L’ambiente nel quale ci muoviamo riflette il nostro stato mentale o le emozioni che proviamo in una situazione particolare. Infine, la discussione (rimprovero) tra due autorità potrebbe indicare un contrasto personale o un conflitto interiore (non a caso erano state accolte nella casa della sognatrice) e il fatto di provare senso di colpa potrebbe indicare una mancanza di integrità.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Passami il Kalashnikov!

Sogno di Michele   Questa parte del sogno segue un’altra parte, molto tranquilla, in cui sto facendo una supplenza in una scuola. Mi trovo in

Leggi »
19 Gennaio 2022

Uno strano animale

Sogno di Fabio   Mi trovavo nella mia camera da letto e vedevo sulle ante dell’armadio uno strano e grande insetto-animale con una lunga coda,

Leggi »
1 Settembre 2021

La combinazione giusta

Sogno di Barbara   Ciao, ho sognato che mio marito mi diceva testuali parole “Scema devi mettere così questi numeri” e nel frattempo mi dava

Leggi »
14 Dicembre 2020

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}