Sogno di Elena

 

“Mio padre e morto 19 anni fa”. Sogno: sentivo mia mamma piangere e le mie due sorelle che  non mi davano modo di sentire. Sono corsa da mio zio fratello di mia mamma dove le chiedo perché mia mamma stesse piangendo.. E sotto il fondo sentivo mia sorella rivolgersi con tono arrabbiata che non doveva rispondere al telefono. Corro verso il corridoio e trovo mia mamma piangere con il telefono che squilla prendo il telefono rispondo ed era la nonna madre di mio padre chiedevo continuamente “con tono arrabbiata mamma perché piangi e lei non rispondeva piangevo anche io avevo capito che qualcosa riguardava mio padre nel sogno mi rivolgo al telefono nonna passami a papà lui risponde con tono pronto stefanella io scappo a piangere dicendo mi avevate detto che era morto perché scappo via mia sorella mi rincorre dicendo che aveva lasciato mamma quando noi le tre sorelle eravamo piccole perché non si sentiva pronto di fare il papà.. Mia mamma voleva spiegarmi e io non facevo altro che piangere dicendo che non poteva essere che era morto che mi avevano raccontato una bugia volevo capire perché mi avevano nascosto la verità tutti sapevano e solo io no.. Decido di incontrarmi con mio padre appena lo vedo rincorro verso di lui per abbracciarlo piangendo chiedendo perché mi hai abbandonata e lui non era felice di vedermi… Fine del sogno… Quando è morto avevo 3 anni non lo ricordo i sogni sono come le foto da anni lo sognato solo 3 volte cosa mi vuole dire.

 

Il sogno potrebbe essere suddiviso nelle seguenti scene o frame:

  • sentivo mia mamma piangere e le mie due sorelle che non mi davano modo di sentire.
  • Sono corsa da mio zio (fratello di mia mamma) dove le chiedo perché mia mamma stesse piangendo.. E sotto il fondo sentivo mia sorella rivolgersi con tono arrabbiato che non doveva rispondere al telefono.
  • Corro verso il corridoio e trovo mia mamma piangere con il telefono che squilla. Prendo il telefono, rispondo ed era la nonna (madre di mio padre) chiedevo continuamente, con tono arrabbiato “mamma perché piangi” e lei non rispondeva. Piangevo anche io: avevo capito che qualcosa riguardava mio padre. Nel sogno mi rivolgo al telefono: “nonna passami a papà” lui risponde con tono pronto “stefanella”.
  • Io scappo a piangere dicendo “mi avevate detto che era morto perché ” e scappo via. Mia sorella mi rincorre dicendo che aveva lasciato mamma quando noi, le tre sorelle, eravamo piccole perché non si sentiva pronto di fare il papà.. Mia mamma voleva spiegarmi e io non facevo altro che piangere, dicendo che non poteva essere che era morto, che mi avevano raccontato una bugia, volevo capire perché mi avevano nascosto la verità tutti sapevano e solo io no..
  • Decido di incontrarmi con mio padre. Appena lo vedo corro verso di lui per abbracciarlo piangendo chiedendo “perché mi hai abbandonata” e lui non era felice di vedermi.

I simboli o topoi sono: madre, piangere, sorella, non sentire, correre, zio, chiedere/domandare, rabbia, telefono, corridoio, nonna, abbandonare, bugia, nascondere, verità, incontrare, padre, emozioni.

 

Il sogno si apre con la sognatrice che sente sua madre piangere. La madre, nei sogni simboleggerebbe tutti gli aspetti del femmineo: sensibilità, emozione, sentimento ed intuitività, che nel sogno sembrerebbe piangere: questa condizione rappresenterebbe un’emozione incontrollabile che abbiamo bisogno di far uscire. Le sorelle, simbolo dell’aspetto emotivo della nostra personalità; in particolare se la sorella è minore rappresenterebbe la rivalità, mentre se è maggiore indicherebbe l’abilità. Non sentire in un sogno simboleggerebbe una sorta di riluttanza all’ascolto. Il sogno prosegue con la sognatrice che corre, azione che simboleggerebbe che stiamo facendo qualcosa troppo velocemente, verso suo zio, che generalmente è simbolo di aspetti della nostra personalità o del rapporto che abbiamo con lui. La sognatrice gli chiedere come mai sua mamma stava piangendo: chiedere/domandare rappresenterebbe sentimenti di insicurezza che in questo momento stiamo percependo nella nostra vita. In sottofondo la sorella sembrerebbe, con tono arrabbiato, dire di non rispondere al telefono. La rabbia, nei sogni simboleggerebbe il nostro bisogno di esprimere un’emozione in modo appropriato nella vita quotidiana. Il telefono, rappresenterebbe la necessità di comunicare con qualcuno nella vita di tutti i giorni o stabilire un contatto con una parte di noi stessi. Nella scena successiva del sogno abbiamo la sognatrice che corre verso il corridoio, che simboleggerebbe le transizioni fra i vari stadi della vita e come gestiamo la crescita alla maturità, quando poi prende il telefono e parla con sua nonna: la nonna, nei sogni, alluderebbe alle tradizioni e convinzioni che ci hanno trasmesso e in particolare, è simbolo di sicurezza. Quando la sorella parla alla sognatrice, le comunica che suo padre le aveva abbandonate quando erano piccole. L’abbandono può assumere diversi significati: il primo collega l’abbandono alla volontà di lasciarsi andare, essere senza restrizioni; il secondo ha un’accezione un po’ più negativa, legata al senso di perdita o deprivazione e infine potrebbe indicare che abbiamo bisogno di trovare un nido sicuro, anche se stiamo diventando sempre più consapevoli e sicuri di noi stessi. La sognatrice non ci crede, e non capisce perché dovrebbero averle raccontato una bugia: questo simbolo rappresenterebbe la messa in discussione delle nostre emozioni e il fatto che non siamo coerenti con i nostri principi, in alternativa, potrebbe indicare che possiamo contare solo sull’intuizione per scoprire la verità. Non capisce, cioè, perché le stanno nascondendo una verità che solo lei non conosce: nella vita reale diventiamo molto bravi a celare le nostre emozioni e se in sogno, facciamo uno sforzo notevole per svelare qualcosa, forse avremmo bisogno di capire perché lo stiamo facendo. La verità, invece, indicherebbe che dobbiamo imparare ad avere fiducia della nostra verità e spesso ci fornirà informazioni utili per prendere in esame una situazione. La sognatrice, pertanto, decide di incontrarsi con suo padre: l’incontro, nei sogni, rappresenterebbe l’integrazione di diversi aspetti della nostra personalità, e questo avviene con suo padre, simbolo di autorevolezza e di capacità di elaborare un codice di comportamento più adeguato per costruire relazioni mature. In conclusione, l’immagine del sogno sembrerebbe rimandare ad un momento della vita della sognatrice, in cui si trova ad affrontare un cambiamento caratterizzato da un turbine di emozioni diverse tra loro, valori e sentimenti. Il sogno, infatti, sembrerebbe mandare un chiaro messaggio di una “domanda senza risposta”, che indicherebbe la necessità di cercare la soluzione usando altri mezzi per far uscire ed integrare tutti gli aspetti più importanti della propria personalità: cambiamento di maturità che dovrebbe affrontare, rientrando in contatto con la fiducia verso la propria verità ed intuizione.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Articolati correlati