Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Ma che ci fate voi qui?!?

  • 23 Marzo 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni su Fratelli e Sorelle, Sogni sugli Amici, Sogni sulla Casa, Sogni sulla Famiglia, Sogni sulla Madre
  • approccioumanistico, approccioumanisticobioenergetico, interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, sognareamicifratello, sognarecamera, sognarecasa, sognarefolla, sognarefratello, sognareletto, sognaremadre

Sogno di Chiara

 

Sogno di essere a casa mia. Mio fratello ha invitato degli amici a casa. Quando salgo per andare in camera mia scopro che i suoi amici sono entrati nella mia camera. La stanno mettendo in disordine e saltano sul letto. Perdo completamente il controllo, inizio ad urlare di uscire ma non vanno via, anzi uno continua a saltare sul mio letto. Prendo un altro amico e inizio a picchiarlo. Più urlo e più si moltiplicano le persone (che continuano a toccare tutto creando molta confusione) fino a quando arriva mia madre che mi tranquillizza e mi fa sdraiare sul letto, ma io sono completamente adirata.

 

Il sogno è costituito da alcune scene (frame):

  • Ho sognato di essere a casa mia e mio fratello aveva invitato degli amici
  • Quando salgo per andare in camera mia scopro che i suoi amici sono entrati nella mia camera. La stanno mettendo in disordine e saltano sul letto
  • Perdo completamente il controllo, inizio ad urlare di uscire e prendo un altro amico e inizio a picchiarlo
  • Più urlo e più si moltiplicano le persone
  • Arriva mia madre che mi tranquillizza e mi fa sdraiare sul letto

Topoi: casa ; fratello; camera; letto; disordine; folla; madre.

 

La casa nel mondo onirico generalmente rappresenta il centro della vita di ogni sognatore, il suo stato d’animo circa il dispiegarsi degli eventi. Il fatto che si salga verso i piani superiori potrebbe richiamare l’atmosfera che stiamo vivendo, il modo di pensare la quotidianità o uno sforzo che si attua per adattarsi ad essa. La figura del fratello tenderebbe a raffigurare la situazione che stiamo vivendo con lui o in alternativa un “monito” a condividere l’affetto. Il centro del sogno si svolge nella camera da letto, zona della casa che potrebbe fornire ragguagli sugli amori e la salute, proprio perché considerata luogo della rinascita. Il letto, in linea con ciò, può acquistare un significato molto importante e vasto: di nascita, sonno, vita sessuale e morte. Nonostante questo ampio simbolismo incarnerebbe la stabilità nella vita. Il fatto che il letto venga disfatto e messo in disordine potrebbe richiamare sia la necessità di riposo, ma anche uno stato di solitudine o insoddisfazione sessuale. Gli amici del fratello, infatti, vengono percepiti dal sognatore come un’invasione, come se stesse vivendo qualcosa che non può più continuare. Il significato di ciò potrebbe essere legato ai pensieri che “affollano” la mente, ai turbamenti e ai bisogni che percepiti come un po’ soffocanti. Questa agitazione potrebbe quindi rappresentare tutto ciò che si agita sotto la superficie e che potremo non riuscire ad esprimere; andrebbe così a compensare (con il caos) una personalità apparentemente statica e solitaria. La madre infine potrebbe rivestire due diversi significati: la vera madre o la madre spirituale che indirizza verso la conoscenza. In entrambi i casi riesce a calmare e a far sdraiare sul letto ricollocando il sognatore, quindi, nella sua dimensione di stabilità.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Il mio paese, come lo vorrei?

Sogno di Alessio Tutto inizia nel paese dove vivo. Mi trovo sulla strada principale e all’improvviso vado ad un burger King che non esiste nella

Leggi »
23 Settembre 2019

Tanti auguriii!!!

Sogno di Albachiara   Ho sognato di essere al mio diciottesimo compleanno con il mio ragazzo ad un certo punto mi avvicino alla tavola dove

Leggi »
5 Novembre 2020

Sognare di lasciar andare

Sogno di Agata Ho sognato mia figlia di tre anni che ho lasciato che lei andasse dalla nonna da sola Ciao Agata Ho letto con

Leggi »
25 Marzo 2019

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}