Sogno di Melania
Mi trovavo davanti ad una chiesa. C’era un uomo di spalle basso robusto e con pochi capelli. Apre un grande foglio e c’era il nome di un mio parente, voleva dargli gli auguri perché si era laureato. Il mio parente era alle mie spalle, ma sparisce improvvisamente. Da lontano vedo mia suocera (defunta) con la sorella (viva) che mi chiama e mi dice di accompagnarla in chiesa. Era affollatissima. Le accompagno, ma poi mi giro e me vado. Ma prima di andarmene vedo al centro della chiesa un vuoto. La gente si spostava di lato. Esco vado fuori e me ne vado.
La chiesa rimanda nel mondo onirico solitamente al nostro sistema di credenze, a ciò che crediamo e ai nostri principi. La presenza di un uomo sconosciuto all’interno dei sogni di una donna potrebbe indicare la parte più razionale della sua natura, quegli aspetti maschili che le consentono di svolgere i compiti con successo. Il fatto che l’uomo sia robusto può simboleggiare la presa di coscienza della forza e della certezza dei propri principi e di ciò in cui crediamo. Il fatto che quest’uomo avesse pochi capelli e fosse basso, potrebbe voler dire che questi principi non devono essere nascosti, perché sono segno di onestà e umiltà. La presenza di una persona defunta, in questo caso la suocera, potrebbe indicare un legame spirituale con il passato. La presenza della sorella potrebbe invece rappresentare l’emotività. Il fatto che la suocera le chiedesse di accompagnarla in chiesa potrebbe voler simboleggiare un avvicinamento spirituale con essa, ma il successivo allontanamento potrebbe indicare anche la paura o il rifiuto di tale connessione. Il centro indica la consapevolezza dei traguardi e la conoscenza del vero sé o un bisogno di attenzione. Il fatto che al centro ci fosse un vuoto, potrebbe significare la necessità di ritagliarci uno spazio tutto nostro, in cui poter essere noi stessi, lasciando alle spalle delle credenze ormai obsolete.
In conclusione, questo sogno sembra rimandare alla necessità di allontanare da se quelle credenze e quelle abitudini percepite come superate e obsolete, per lasciar spazio al nuovo e alla libertà di espressione, di cui Melania sembra certa e cosciente.
Il Mangiatore di Sogni