Sogno di Lisa
Ero all’esame di stato, e mi accorgevo di essere con la mia classe delle superiori. I banchi non erano tutti pieni, assistevo all’orale di un ragazzo. Il professore (ex di matematica) era magnanimo e scriveva che aveva visto una maturazione grande nel ragazzo interrogato anche se non rispondeva a tutto. Dice qualcosa sul passato tipo “con quello che ha subito, come facciamo a pretendere più di questo, io gli do il massimo dei voti, bravo”. E mette la sua firma accanto a quella degli altri professori disegnando un unicorno colorato, mi accorgo che anche gli altri prof avevano fatto lo stesso. Poi con i compagni di scuola di psicoterapia entravano in una stanza di un albergo per fare una doccia (tipo maratona) ma la stanza era piena di gente tra cui un professore. Ci mettiamo dietro un separé per non farci vedere perché eravamo mezzi nudi. Il prof si avvicina e ci prende in giro e io gli rispondo “scusi ma come si permette di venire qui dietro che siamo nudi?” se ne vanno tutti e facciamo le docce. Io uso lo shampoo di una persona sconosciuta. Mi vesto e mi metto un cappello di paglia ridendo perché sapevo che non era mio ma volevo prenderlo uguale per fare la “ganza”.
Il sogno può esser suddiviso in svariate scene (frame):
- Ero all’esame di stato, e mi accorgevo di essere con la mia classe delle superiori.
- I banchi non erano tutti pieni, assistevo all’orale di un ragazzo.
- Il professore (ex di matematica) era magnanimo e scriveva che aveva visto una maturazione grande nel ragazzo interrogato anche se non rispondeva a tutto.
- Dice qualcosa sul passato tipo “con quello che ha subito, come facciamo a pretendere più di questo, io gli do il massimo dei voti, bravo”.
- E mette la sua firma accanto a quella degli altri professori disegnando un unicorno colorato
- mi accorgo che anche gli altri prof avevano fatto lo stesso.
- Poi con i compagni di scuola di psicoterapia entravano in una stanza di un albergo per fare una doccia (tipo maratona)
- ma la stanza era piena di gente tra cui un professore.
- Ci mettiamo dietro un separé per non farci vedere perché eravamo mezzi nudi.
- Il prof si avvicina e ci prende in giro
- io gli rispondo “scusi ma come si permette di venire qui dietro che siamo nudi?”
- se ne vanno tutti e facciamo le docce.
- Io uso lo shampoo di una persona sconosciuta.
- Mi vesto e mi metto un cappello di paglia
- ridendo perché sapevo che non era mio ma volevo prenderlo uguale per fare la ganza.
- Andiamo in plenaria ma eravamo in ritardo.
- Corriamo tra la gente e una tizia mi afferra il cappello dicendo che era suo e che ero una stronza.
- Io mi sento morire e arrangio delle scuse.
Simboli (topoi): esame; banchi; professore; unicorno; albergo; doccia; cappello di paglia
Aver sognato di essere all’esame di stato potrebbe indicare che in questo momento della vita, il sognatore stia affrontando un’importante prova, sia nella vita sentimentale che un effettivo esame che si appresti a sostenere. La presenza dei vecchi compagni di scuola potrebbe evidenziare un conflitto interiore, oppure, potrebbe riferirsi al riemergere ricordi e sentimenti legati al passato scolastico, forse riferiti a questa importante prova da dover affrontare. Il ragazzo sotto esame, potrebbe rappresentare una parte di sè, così come le persone lì presenti. In particolare, non tutti i banchi sono pieni, come se in questo “salto nel passato”, alcune sfaccettature della personalità fossero state smussate, rimpiazzate o eliminate. Il professore di matematica, inoltre, potrebbe rappresentare un nuovo sviluppo intellettuale, personale o lavorativo che sta prendendo sempre più forma. Infatti, questa figura, che nel passato è stata investita di un’effettiva autorità, mette in mostra uno sviluppo avuto in quest’ultimo periodo, nonostante la prestazione del ragazzo non sia perfetta. A riguardo, nonostante il sognatore possa sentire di non essere impeccabile, sembrerebbe riconoscere l’impegno e i risultati, apprezzandoli. Infatti, il professore di matematica, come altri, che però non compaiono nel sogno, siglano questa performance, affermandone la validità. Il professore disegna un unicorno. Questo è un simbolo pregno di significato, infatti, può riferirsi ad una forma di purezza o spiritualità, così come al timore di crescere o al desiderio di raggiungere una profondità maggiore. Il fatto che il disegno dell’unicorno sia colorato, potrebbe evidenziarne le qualità di questo simbolo a seconda del colore. Successivamente, con i nuovi compagni vi spostate in una camera d’albergo. Questo elemento onirico, potrebbe rappresentare il bisogno di diversificare alcune abitudini, l’adeguarsi ad esse, oppure, potrebbe simboleggiare lo strutturarsi di un “nuovo sè”, meno legato al passato, più improntata al presente e proiettato al futuro. Infatti,viene fatta una doccia, che potrebbe riferirsi ad un miglioramento, ad una forma di rinascita interiore e quindi, al raggiungimento di un nuovo equilibrio mentale. Il sognatore si nasconde per non mostrare a degli sconosciuti le nudità. Questo passaggio potrebbe simboleggiare, oltre la “vergogna” del proprio sesso o per le proprie vulnerabilità, il desiderio e la volontà di essere sinceri con se stessi, ritrovandosi solo con pochi intimi, svestiti di maschere e ruoli. Le persone allontanate potrebbero raffigurare persone reali, come altre sfaccettature di sè con cui non sentiamo di poterci togliere la nostra maschera e accoglierle nella nostra intimità. Proseguendo, il sognatore usa lo shampoo di qualcun altro. Questo passaggio potrebbe evidenziare il desiderio di rinnovare le proprie abitudini. Infine, ti rivesti e indossi un cappello di paglia. Questo frame potrebbe risultare molto significativo, dal momento che dopo il rinnovamento promosso dal fare la doccia, viene riacquisita la propria identità sociale, ma con un elemento in più. In tal senso, il cappello di paglia potrebbe rappresentare la coronazione rispetto agli sforzi fatti in questo periodo della vita, che spinge a darsi un valore aggiunto.
Il Mangiatore di Sogni