Sogno di Sarah
Ho sognato di stare fuori al mio balcone, e di starmi facendo una foto quando dallo schermo del telefono vedo 5 manifesti senza nome ma con le solite scritte mi giro di scatto e vedo che in uno c’era un angelo stilizzato triste, mentre in un altro due angeli senza volto e senza ali, uno vestito di rosa, mentre l’altro vestito di Viola.
Il sogno è costituito da alcune scene (frame):
- Ho sognato di stare fuori al mio balcone, e di starmi facendo una foto
- dallo schermo del telefono vedo 5 manifesti senza nome ma con le solite scritte
- mi giro di scatto e vedo che in uno c’era un angelo stilizzato triste, mentre in un altro due angeli senza volto e senza ali, uno vestito di rosa, mentre l’altro vestito di Viola
Topoi: balcone, foto, numero 5, angelo, tristezza, numero 2, volto, ali, colore rosa, colore viola.
Nel mondo onirico il trovarsi sul balcone potrebbe rappresentare il tuo desiderio di essere considerati a livello sociale e di affermarsi in questo ambito, come se la sognatrice fosse alla ricerca di un riconoscimento, uno status più elevato di quello che vive attualmente. Le fotografie, invece, richiamano il passato e i ricordi per i quali si sente un forte bisogno di tenerseli stretti “a futura memoria”. In questo caso specifico è probabile che la sognatrice voglia procedere ad una tua personale comprensione, forse per meglio essere accolta a livello sociale. Il numero 5 simboleggia la necessità di consapevolizzare noi stessi sotto tutti i punti di vista: corporeo, emotivo e psicologico. L’angelo, invece, con la sua apparizione potrebbe indicare il desiderio di una migliore comprensione di se stessi o degli altri, incarnando appunto una guida personale. Nella sua figura si incarnano infatti le virtù e le potenze personali; l’aver sognato un angelo triste e stilizzato potrebbe incarnare il fatto che percepiamo qualità povere e scarne. In linea con ciò i due angeli indicano che siamo di fronte ad un doppio, vederli senza ali potrebbe significare l’assenza della capacità di adattamento ambientale e di flessibilità, mentre i volti assenti richiamerebbero la non autenticità e al fatto che percepiamo un’ambivalenza (numero 2). Nello specifico i vestiti, uno di colore viola e l’altro di rosa invitano alla meditazione e all’equilibrio, il viola in particolare rimanda anche al sacrificio, al senso del dovere e costituisce una protezione mentre il rosa esprime il nostro bisogno di riceve affetto. In conclusione in questo periodo la sognatrice potrebbe sentire la necessità di una miglior e più approfondita comprensione personale, anche se probabilmente potrebbe attribuirsi qualità e virtù che non considera autentiche o che non percepisce di possedere. L’obiettivo finale verso cui tendere potrebbe essere quello dell’accettazione e del credere maggiormente nelle proprie qualità personali.
Il Mangiatore di Sogni