Sogno di Irene
Ho sognato che ero a casa di mia nonna (morta da 6/7 anni) e lei era appena morta, infatti era stesa sul letto e c’erano tutte le persone accanto che la piangevano.
All’improvviso restiamo solo io e mia zia (la prima figlia della nonna) nella sua stanza e vediamo che lei si è consumata ma non è ancora uno scheletro, e che si alza in mezzo al letto allungando un braccio, ma non è viva ma morta.
Mia zia le va vicino e cerca di ristenderla.
Mi sveglio con il cuore a mille.
Il sogno si apre nella casa della nonna defunta, che porta il sognatore a contatto con il passato e con le esperienze positive o negative vissute con la nonna o in ambito familiare. Sognare i nonni defunti può far riferimento infatti alle radici familiari ed al passato del sognatore e, come i genitori, hanno una funzione consolatoria e rassicurante se i rapporti in vita sono stati positivi. In caso contrario possono portare a galla vecchie ferite che devono essere elaborate, la mancanza di riconoscimento e di amore, traumi del passato, cose irrisolte. Quando in sogno appaiono i nonni, può essere messo in luce sia il rapporto instaurato con loro sia le tradizioni e le convinzioni che ci hanno tramandato. La loro immagine può dare un senso di sicurezza, ma questo dipende in gran parte dal rapporto che hanno avuto con i nostri genitori. L’immagine onirica di una persona defunta può rimandare alle emozioni che abbiamo provato per lei. Piangere simboleggia spesso le nostre ferite o la compassione e in particolare l’immagine di un gruppo di persone che piange può indicare una situazione di sofferenza generalizzata, tensione e controllo nell’ambiente intorno, bisogno di chiarire dinamiche e rapporti reali, depressione. Sognare uno scheletro è legato ai momenti di trasformazione che il sognatore sta attraversando e a radicali mutamenti in cui tutto ciò che è superfluo deve essere eliminato. Il braccio può indicare sia un simbolo di resa, saggezza o azione e sognare un defunto che resuscita indica ciò che si è trasformato e che ha acquisito una nuova vitalità, un nuovo significato, un nuovo valore. Per l’interpretazione popolare è un’immagine positiva: la fine di un conflitto o di una situazione difficile.
In conclusione il sogno sembra rimandare ad uno stato di ansia e agitazione, dato probabilmente da una situazione di tensione vissuta a livello generale, ma allo stesso tempo anche a un cambiamento che sta avvenendo che potrebbe portare a del positivo.
Il Mangiatore di Sogni