Sogno di Isa

 

Ho sognato mio nonno, defunto 20 anni fa. Lo aiutavo a sedersi in una lunga tavolata e a mangiare, lui mi sorrideva soddisfatto. Di fianco a lui, sulla sinistra, c’era mio padre (è vivo) che mi guardava con un viso molto rilassato. In quella tavolata c’era molta gente ma non ricordo i loro visi, li vedevo sfumati.

 

Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame):

  • Ho sognato mio nonno, defunto 20 anni fa. Lo aiutavo a sedersi in una lunga tavolata e a mangiare, lui mi sorrideva soddisfatto
  • Di fianco a lui, sulla sinistra, c’era mio padre che mi guardava con un viso molto rilassato
  • In quella tavolata c’era molta gente ma non ricordo i loro visi, li vedevo sfumati.

Simboli (topoi): nonno (defunto); tavolata; padre; persone.

 

Il nonno in questo sogno appare sorridente e felice. Tale figura ha una funzione protettrice e rassicurante, la sua presenza può infondere sicurezza e riportare il sognatore a sentimenti legati all’affettività, al calore dell’infanzia. Incarna inoltre qualità di saggezza e di equilibrio. Sognare il nonno spinge a considerare i propri legami familiari e le relazioni che si sono instaurate. Sarebbe interessante approfondire cosa ha rappresentato per lei tale rapporto. È frequente che nei sogni appaiano immagini dei nostri cari defunti, in tal caso il nonno, portavoce di messaggi preziosi. Esso rappresenta l’Archetipo del “Senex” che esprime saggezza, equilibrio, pacatezza e responsabilità. La figura del padre nei sogni rappresenta il principio dell’autorità, delle regole e dell’educazione impartita. Quando appare nei sogni il suo ruolo è un possibile esempio da seguire, il modello a cui tendere. Può essere una figura che sostiene e in grado di guidare ed indicare una direzione opportuna in cui volgersi. Sognare il tavolo rimanda alla casa, al senso di stabilità della famiglia, all’importanza attribuita ai ruoli familiari, alla sicurezza, al condividere, all’unione con delle parti della persona che ancora devono esser individuate con precisione (persone alla tavola con le facce sfuocate). Riassumendo, il sogno potrebbe simboleggiare l’immagine delle radici che, dal passato, influenzano il presente e indicare l’importanza della famiglia all’interno della vita della sognatrice. Il messaggio veicolato da un parente defunto potrebbe essere una spinta in più che dà forza e consente di muoversi verso i propri obiettivi. In questo momento la sognatrice sembra sentire di aver raggiunto una maggiore maturità e sicurezza interiore, simboleggiata dall’accompagnare il nonno alla tavola e che finalmente può accogliere e nutrire (infatti lo aiuta a mangiare). Al tempo stesso si assiste ad una riappacificazione con le proprie istanze superegoiche, ovvero con la regola e il senso del dovere, rappresentati dalla figura del padre, che finalmente vengono ad essere interiorizzate e vissute con serenità.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Articolati correlati

Lasciami andare!

Sogno di Antonio   Mi trovavo con mio fratello e mio figlio nel quartiere nativo, ad un certo punto perdevo di vista tutti e due

Leggi »

La cameriera del pub

Sogno di Nicola   Il mio sogno inizia con me, probabilmente con degli amici, in un pub dove ci serve una cameriera, di origine asiatiche.

Leggi »

Giorno di Festa

Sognare il mio ex fidanzato che parla di andare dal ginecologo di domenica. Il sogno potrebbe essere diviso nelle seguenti scene: Sognare il mio ex

Leggi »