Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Tic tac, tic tac…

  • 2 Marzo 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sulla Famiglia, Sogni sulla Madre, Sogni sulla Morte
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, sognareburrone, sognarecontoallarovescia, sognaremadre, sognareorologio, sognarepistola, sognaresuicidio, sognaresuicidioaltrui

Sogno di Rebeka

 

Ho sognato un posto con un burrone dove dei ragazzi si suicidavano e io stavo di fronte a loro e vedevo come si uccidevano. Piangevo e c’era mia mamma che mi abbracciava per consolarmi e per sostenermi. Poi eravamo in un bagno credo, molto affollato e un criminale mi ha minacciata con la pistola. Dovevo andare con lui altrimenti avrebbe fatto esplodere dei ragazzi. Io gli tirai un calcio e non accadde nulla tranne che cominciò a sentirsi un timer con un conto alla rovescia e poi non ricordo più nulla.

 

Il sogno è costituito da alcune scene (frame):

  • Ho sognato un posto con un burrone dove dei ragazzi si suicidavano e io stavo di fronte a loro e vedevo come si uccidevano.
  • Piangevo e c’era mia mamma che mi abbracciava per consolarmi e per sostenermi
  • Poi eravamo in un bagno molto affollato e un criminale mi ha minacciata con la pistola. Dovevo andare con lui altrimenti avrebbe fatto esplodere dei ragazzi
  • Io gli tirai un calcio e cominciò a sentirsi un timer con un conto alla rovescia.

Topoi: burrone, suicidio, madre, pistola, timer/conto alla rovescia.

 

Il burrone nel mondo onirico potrebbe raffigurare ciò che non è ancora sufficientemente sviluppato nel proprio progresso personale, un intervallo tra due stadi evolutivi. Potrebbe quindi essere un momento in cui da una parte sono percepite mancanze e dall’altra ci sono delle aspettative e pretese che vorrebbero esser soddisfatte. Il suicidio altrui invece potrebbe indicare che i problemi degli altri potrebbero aver influenzato, e potrebbe essere il simbolo di un generale un senso di impotenza provati nei confronti di una situazione che non può cambiare. Inoltre, il suicidio altrui potrebbe essere il simbolo, proiettato su qualcun altro, di parti di noi che stanno per morire. La madre nella rappresentazione onirica richiama generalmente il rapporto reale che abbiamo con lei oppure il desiderio di tornare ad un equilibrio psicologico e un desiderio di protezione ma anche una volontà di combattere, sopravvivere e reagire alle difficoltà e ai fallimenti. Il criminale talvolta è una persona del proprio entourage che manca di integrità morale e che può essere distruttivo, la pistola invece potrebbe indicare aggressività e il vederla puntata verso il sognatore indicherebbe la necessità che di difendersi o che prenda una posizione in poco tempo. L’orologio obbliga a tenere conto del tempo e indica un’opposizione alle future realizzazioni. E’ possibile che si stia vivendo o che stia per vivere un periodo di transizione, un passaggio, un cambiamento importante e che non senta ancora sufficientemente maturo o in possesso di tutte le capacità che questo cambiamento richiede, rappresentato dal burrone. Queste novità potrebbero essere frutto di un’ influenza altrui o potrebbero semplicemente sfuggire al proprio controllo, rappresentato dal suicidio dei ragazzi. E’ possibile inoltre che queste novità abbiano o stiano cambiando il sognatore e che delle parti di lui, nonostante la sua volontà, stiano svanendo. Questa fragilità, questo sentirsi diversi e talvolta inadeguati fa nascere il desiderio di sicurezza e di un ritorno ad una situazione protetta e conosciuta, rappresentata dall’abbraccio materno, ma fa emergere anche la speranza e la voglia di affrontare le nuove situazioni e difficoltà. Infine è possibile che il sognatore senta l’urgenza di dover agire in breve tempo, rappresentato dall’orologio con il conto alla rovescia e che senta che il tempo a disposizione non sia sufficiente per poter affrontare con sicurezza i nuovi cambiamenti.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Sognare di comprare tante scarpe

Sogno di Letizia Ho sognato di comperare delle scarpette (erano bomboniere) d’argento ed erano bellissime e ne ho comperate tantissime. Topoi: scarpe (tante) Cara Letizia, nel

Leggi »
13 Maggio 2019

Non riesco a gridare

Sogno di Andrea   Ho sognato (più volte) il fatto che qualcuno cercava di entrare in casa. Riusciva ad aprire la prima porta ma non

Leggi »
4 Maggio 2020

Finalmente mi sono tolta il dente!

Sogno di Marta   Salve ho sognato che perdevo un dente davanti ed ho avuto come una liberazione, premetto che ho problemi ai denti e

Leggi »
27 Luglio 2021

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}