Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Per ora meglio se rimani chiusa

  • 9 Novembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sul Padre, Sogni sulla Casa, Sogni sulla Famiglia, Sogni sulla Morte, Sogni sulla Sessualità, Sogni sulle Scale
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognarebagno, sognarebussare, sognarecamera, sognarecasa, sognaremorte, sognarepadre, sognareporta, sognarescale, sognaresconosciuto

Sogno di Ottavio

 

Nel sogno era notte… Ero in camera e dovevo andare in bagno, mentre ero nel bagno sento bussare in maniera leggera alla porta. Percepisco che c’è qualcosa di negativo nell’aria. Scendo per le scale e mi metto dietro la porta per vedere se bussano ancora. Ad un tratto è come se chi stesse al di là della porta abbia percepito che ero dietro, così si ferma e qualcosa con la voce di mio padre mi dice ”Roberto è morta una persona”. Io percepisco che non è veramente la voce di mio padre e capisco che lo sta facendo apposta per farmi aprire. Gli dico “Vattene!” Ma niente, quando quella presenza capisce che non avevo nessuna intenzione di aprire incomincia a dare delle grosse botte alla porta fino a fare delle crêpe. Riesce a semiaprire la porta ma io con gran forza riesco a richiuderla, ho molta paura perché so che non è una persona ma qualcosa di soprannaturale. Alla fine non so come riesco a togliere un arnese di ferro che quella presenza aveva in pugno e lo scaravento a terra con forza. Ad un tratto l’aria di terrore sparisce e torna tutto normale, anche se quando mi sono svegliato avevo ancora una leggera paura Come se dovessi ancora connettere che era solo un sogno. Io credo si sia trattato di una specie di dormiveglia. Aspetto con fiducia la vostra interpretazione e grazie in anticipo.

 

Il sogno può essere suddiviso nelle seguenti scene (frame):

  • Nel sogno era notte… Ero in camera e dovevo andare in bagno, mentre ero nel bagno sento bussare in maniera leggera alla porta. Percepisco che c’è qualcosa di negativo nell’aria.
  • Scendo per le scale e mi metto dietro la porta per vedere se bussano ancora
  • Ad un tratto è come se chi stesse al di là della porta abbia percepito che ero dietro, così si ferma e qualcosa con la voce di mio padre mi dice ”Roberto è morta una persona”. Gli dico “Vattene!” Ma niente
  • Quando quella presenza capisce che non avevo nessuna intenzione di aprire incomincia a dare delle grosse botte alla porta fino a fare delle crêpe.
  • Riesce a semiaprire la porta ma io con gran forza riesco a richiuderla
  • Alla fine non so come riesco a togliere un arnese di ferro che quella presenza aveva in pugno e lo scaravento a terra con forza.
  • Ad un tratto l’aria di terrore sparisce e torna tutto normale.

I simboli (topoi) sono: notte, camera, bagno, bussare, porta, scale, padre, morte, sconosciuto.

 

La notte in sogno potrebbe rappresentare l’oscurità che precede la rinascita, un pò come nella realtà, il sonno ristoratore prima di un nuovo giorno; potrebbe anche indicare un periodo di difficoltà che il sognatore sta attraversando in questo momento della sua vita. Trovarsi in alcuni luoghi della casa afferisce ad una simbologia specifica, in particolare la camera allude al bisogno di intimità e allude al desiderio di vivere la propria sensualità e sessualità, mentre il bagno rimanda alla possibilità di liberare le proprie sensazioni spiacevoli. Quindi il passaggio da una stanza all’altra potrebbe riferirsi alla sensazione di disagio e alla necessità di vivere gli aspetti cui si ricollega la simbologia della camera e alleviare la pesantezza percepita (bagno). Il sentire bussare ad una porta nei sogni è visto come il nostro io spirituale che ci da il permesso di procedere ed evolvere nel nostro viaggio attuale. Al tempo stesso, potrebbe anche indicare la necessità di riattivare la nostra attenzione verso qualcosa che ci è sfuggito. La porta rappresenta (in base alla scena onirica) il nostro vissuto rispetto alla possibilità di entrare in contatto con le nostre emozioni. In questo caso la porta è chiusa e arriva una voce dall’esterno che parla di morte, questo potrebbe alludere alla necessità di tenere fuori dal proprio spazio personale dolore e altre sfumature di questa espressione emotiva. Le scale rappresentano l’avanzamento verso un nuovo livello di consapevolezza, scenderle infatti è un metaforico “andare nel profondo”. Uno sconosciuto nei sogni rappresenta quella parte di noi che ancora non conosciamo, la cosiddetta Ombra negli archetipi junghiani e la possibilità di dover affrontare paure e contrasti prima di poter andare avanti. Il fatto che inizialmente al sognatore sembra esserci il padre (che nella vita di un uomo simboleggia l’autorevolezza, un modello di comportamento, da seguire o meno) potrebbe quindi far riferimento al fatto che per entrare in contatto con questa emotività dolorosa (morte di una persona) sia necessario una spinta autorevole. La morte però non si collega solo ad una simbologia pessimistica e negativa, ma anzi ha accezioni quali passaggio, cambiamento ed evoluzione. Fine da intendere quindi come nuovo inizio che per quanto preoccupante può rivelarsi una risorsa per la persona. La sensazione di paura , infine, sperimentata spesso nei sogni, ci permette di rivivere e percepire meglio quegli aspetti della nostra vita che ci mettono in difficoltà. Sembra dunque possibile concludere che il sognatore stia attraversando un periodo complesso in cui sta vivendo la necessità di entrare in contatto con alcuni suoi vissuti emotivi (intimità, sessualità e dolore) che tenta di allontanare in tutti i modi tanto da rendere necessario un intervento deciso e autorevole per giungere ad un livello di consapevolezza e risonanza emotiva con il proprio sé. Questo nuovo percorso potrebbe aprire la fine (morte) di alcune cose che facevano parte della vita della persona, ma sembra che al momento il sognatore non sia pronto a incamminarsi su questo nuovo sentiero (scaraventa la presenza a terra e torna la tranquillità).

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Capelli dappertutto

Sogno di Gioia   Ho sognato di andare a vedere una casa per poterla affittare e di vedere peli e capelli sparsi ovunque, a terra,

Leggi »
18 Novembre 2020

Sogno o son desto?

Sogno di Irina   Mi capita spesso di rendermi conto del fatto che sto sognando e di voler svegliarmi ma non riesco.   Questo non

Leggi »
2 Luglio 2020

Una casa per me

Sogno di Anna   Ho  sognato che ero con mio fratello e cercavamo una casa per me siamo entrati in un casa già arredata i

Leggi »
20 Gennaio 2021

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}