Sogno di Maria Luisa
Curavo e nutrivo un ratto che tenevo nascosto in camera mia dentro una scatola di scarpe. Esso diventava sempre più grande, ed io dicevo a mio fratello: “Guarda adesso non sembra più un topo, sembra un piccolo cane” mio fratello mi ammoniva dicendo che era troppo pericoloso che i topi sono portatori di malattie; ma io gli facevo vedere che indossavo dei guanti in silicone e accarezzavo il topo con amore pensando che bastava solo fargli un bagno e poi lo avrei anche potuto tenere libero di girare nella mia stanza. Ricordo quanto mi ha turbata, e sento ancora lo stesso turbamento ricordandolo.
Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame):
- Curavo e nutrivo un ratto che tenevo nascosto in camera mia dentro una scatola di scarpe
- Esso diventava sempre più grande, ed io dicevo a mio fratello: “Guarda adesso non sembra più un topo, sembra un piccolo cane”
- mio fratello mi ammoniva dicendo che era troppo pericoloso che i topi sono portatori di malattie
- gli facevo vedere che indossavo dei guanti in silicone e accarezzavo il topo con amore pensando che bastava solo fargli un bagno e poi lo avrei anche potuto tenere libero di girare nella mia stanza.
I simboli o topoi sono: ratto, camera, nascondere, scatola di scarpe, fratello, malattia, cane, guanti, fare il bagno.
Il sogno è ricco di simboli onirici che è opportuno analizzare singolarmente. Il simbolo del ratto è in grado di richiamare un vissuto di sporcizia, di disgusto; in alcune epoche era considerato anche simbolo del male e portatore di sciagure. Spesso rappresenta pensieri e credenze che il sognatore non è in grado di scacciare. Questa tendenza è ancora più chiara all’interno del suo sogno, in quanto lei tiene il ratto molto vicino a lei, lo nutre, lo cura e lo mette nella sua camera. Questo può indicare che la sognatrice si sente responsabile e in colpa riguardo alcuni atteggiamenti e comportamenti assunti. Probabilmente nascondere il ratto all’interno della scatola di scarpe indica che questo modo di fare la aiuta a andare avanti nella vita personale e professionale. In seguito, questo ratto, nutrito grazie alle sue attenzioni, diventa sempre più grande e a questo punto suo fratello interviene. Il contenuto onirico legato al fratello sembra rimandare alla figura del “padre” (probabilmente è un fratello maggiore), in quanto portatore di regole e autorevolezza. Il fratello sembra mostrare gli aspetti negativi del proseguire nella condotta della sognatrice (malattia); il ratto, infatti, è diventato talmente grande da avere subito una trasformazione in un piccolo cane. Il simbolo del cane sembra rappresentare gli istinti sessuali, aggressivi o di altro tipo, che stanno logorando la sfera personale e affettiva. La sognatrice risponde a questi rimproveri dicendo che avrebbe potuto accarezzare il topo indossando dei guanti di silicone. Questi rappresentano probabilmente le modalità e le difese che lei sta utilizzando per giustificare i suoi comportamenti. Utilizzando i guanti (quindi innalzando delle barriere emotive al mondo esterno) e travestendo i comportamenti con una veste di apparente positività (fare il bagno al topo), la sognatrice sembra cercare disperatamente di rendere più accettabili al suo sistema di regole questi aspetti che lei percepisce come “sporchi”. Riassumendo, probabilmente in questo periodo la sognatrice potrebbe esser venuta a contatto con delle parti del sè (pensieri, atteggiamenti e/o comportamenti) che ritiene inadeguati e che vive con senso di colpa e angoscia. In effetti però questi aspetti la stanno forse aiutando ad andare avanti nella vita però le stanno facendo perdere il contatto con la parte più autentica della propria personalità. Queste parti istintuali sembrano logorare la sfera affettiva ed emotiva, poiché non completamente accettate. La sognatrice sembra che stia giustificando questi suoi atteggiamenti in maniera superficiale, senza venire a patto con se stessa, senza capire se e quanto fanno parte di lei.
Il Mangiatore di Sogni