Sogno di Orazio
Ho sognato di essere a casa di mia nonna e c’era tutta la mia famiglia e uno sconosciuto, che nel sogno conoscevo. All’improvviso iniziamo a litigare giù dalle scale con questo tipo (era grosso fisicamente), e ordino a mia madre mia nonna e mia sorella di chiudersi dentro casa a chiave, mentre io mio padre e mio zio meniamo a questo tipo, e stranamente siamo divisi in modo strano, e cioè mio zio e mio padre a litigare e io sulle scale, fuori la porta a protezione di essa, e ogni volta che il ragazzo supera mio zio e mio padre io gli do un calcio in petto e lo faccio cadere giù. Il sogno va avanti così per un bel po’ quando all’improvviso succede qualcosa, e cioè una delle ultime volte che il ragazzo si avvicina alla porta e io lo spingo giù, lui cade e striscia con la schiena sulla cacca del cane sporcandosi la felpa grigia. Dopo questa caduta, lui tenta di salire altre due tre volte, fino all’ultimo tentativo, quando stacca la porta ed entra dentro, nel momento in cui si sta per fondare su mia madre che parla al telefono, io lo blocco e lui cade, fa un po’ di resistenza ma io riesco a cacciarlo fuori e buttarlo dalle scale. Ma stranamente ha una posizione inusuale (braccio piegato strano) e non si alza , allora io scendo lo giro e vedo che è morto. Inizialmente ci rimango un po’ male, ma alla fine nascondo il corpo.
Questo sogno può essere suddiviso nelle seguenti scene:
- Ho sognato di essere a casa di mia nonna e c’era tutta la mia famiglia e uno sconosciuto, che nel sogno conoscevo.
- All’improvviso iniziamo a litigare giù dalle scale con questo tipo (era grosso fisicamente),
- e ordino a mia madre mia nonna e mia sorella di chiudersi dentro casa a chiave, mentre io mio padre e mio zio meniamo a questo tipo,
- e stranamente siamo divisi in modo strano, e cioè mio zio e mio padre a litigare e io sulle scale, fuori la porta a protezione di essa,
- e ogni volta che il ragazzo supera mio zio e mio padre io gli do un calcio in petto e lo faccio cadere giù.
- Il sogno va avanti così per un bel po’ quando all’improvviso succede qualcosa, e cioè una delle ultime volte che il ragazzo si avvicina alla porta e io lo spingo giù, lui cade e striscia con la schiena sulla cacca del cane spiegandosi la felpa grigia.
- Dopo questa caduta, lui tenta di salire altre due tre volte, fino all’ultimo tentativo, quando stacca la porta ed entra dentro,
- nel momento in cui si sta per fondare su mia madre che parla al telefono, io lo blocco e lui cade,
- fa un po’ di resistenza ma io riesco a cacciarlo fuori e buttarlo dalle scale.
- Ma stranamente ha una posizione inusuale (braccio piegato strano) e non si alza ,
- allora io scendo lo giro e vedo che è morto.
- Inizialmente ci rimango un po’ male, ma alla fine nascondo il corpo.
I simboli o topoi sono: casa, famiglia, sconosciuto (uomo), litigio, scale, ordinare, mamma, nonna, sorella, proteggere, padre, zio, porta, colpire, cadere, strisciare, felpa, colore grigio, salire, numero due, numero tre, entrare, telefono, cadere, buttare, braccio, morto, nascondere.
La casa nei sogni simboleggia un ambiente sicuro, dove il sognatore può essere se stesso senza timore. Inoltre la casa della propria infanzia potrebbe indicare che ci si trova all’interno di noi stessi. Inoltre potrebbe dare indicazione, a seconda di come il sognatore si sente al suo interno se si sente a proprio agio o meno. La presenza della famiglia in questa casa potrebbe sottolineare la sicurezza di questo ambiente, oppure in situazioni di particolare stress il sognatore potrebbe sognare difficoltà o complicazioni vissute nel passato. La presenza invece dello sconosciuto (uomo), potrebbe rappresentare la parte del sognatore che ancora non conosce, la sua Ombra e la possibilità di affrontare paure e contrasti prima di poter andare avanti. Litigare con una sola persona nei sogni potrebbe alludere ad un conflitto fra due polarità di pensiero dentro se stessi. Spesso le scale sono l’indicazione dello sforzo che il sognatore deve compiere per raggiungere un obiettivo. Il fatto che lo scontro con lo sconosciuto venga fatto giù dalle scale potrebbe alludere al tentativo del sognatore di non voler accedere al proprio lato oscuro. La mamma nei sogni è centrale nel processo di crescita del sognatore e simboleggia il nutrimento e la protezione, mentre sognare la nonna può mettere in luce il rapporto che il sognatore ha con le tradizioni e le convinzioni tramandate. Anche questa immagine può dare un senso di sicurezza. La sorella, invece potrebbe rappresentare l’aspetto emotivo della personalità del sognatore: se è più grande rappresenta il proprio potenziale di cura, se è più giovane può alludere al lato più vulnerabile dell’uomo. Il fatto che queste figure siano in pericolo, potrebbe alludere al bisogno del sognatore di proteggere questa sicurezza che potrebbe essere messa in discussione in questo momento. Inoltre, nel sogno è il sognatore che ordina alle donne di chiudersi a chiave e questo potrebbe sottolineare la difficoltà dell’uomo di non riuscire a proteggere adeguatamente ciò che gli è caro o potrebbe essere lui stesso debole e indifeso. Il padre, in sogno rappresenta l’autorevolezza, e forme convenzionali di legge e ordine, oppure potrebbe rappresentare un modello di comportamento da seguire o meno. Mentre lo zio, appaiono nei sogni per mettere in evidenza il rapporto che si ha con loro oppure come simboli di aspetti identificabili della propria personalità. A questo punto, il sognatore non si trova più sulle scale ma fuori la porta a protezione di essa, che potrebbe sottolineare nuovamente il bisogno di proteggersi, non solo in fatto di relazioni interpersonali. Il calcio può essere interpretato simbolicamente come il bisogno di una motivazione nella propria vita. Inoltre l’aggressività può essere rappresentata in molti modi, e sognare di dare un calcio a qualcuno spesso può mostrare un modo accettabile di poterla manifestare. Inoltre colpire è l’applicazione di una forza e colpire qualcuno potrebbe indicare un’emozione difficile da gestire che anche perché potrebbe superare o scontrarsi con l’autorevolezza (padre). L’immagine onirica della caduta potrebbe far emergere la necessità di essere motivati, di occuparsi con maggiore impegno di una determinata situazione. Il fatto che sia lo sconosciuto a cadere e quindi l’Ombra del sognatore potrebbe alludere ad una paura e alla possibilità che si sta scappando da una situazione. L’immagine dell’uomo che striscia con la schiena sulla cacca del cane potrebbe alludere a emozioni, sensi di colpa, preoccupazioni, negative passate o nascoste (schiena) di cui il sognatore vorrebbe liberarsi, oppure potrebbe comunicare bisogni e necessità che il sognatore potrebbe desiderare in questo momento. La felpa (abito) che si sporca potrebbe sottolineare il senso di colpa che potrebbe non esprimere. Il colore grigio, invece è una combinazione del nero e del bianco e potrebbe simboleggiare le potenzialità del sognatore che potrebbe non riconoscere. I tentativi di salire dello sconosciuto potrebbe alludere al desiderio di modificare quella che è la propria condizione del momento, il numero due indica la dualità, mentre il tre la libertà. Successivamente l’azione di sfondare la porta da parte dell’uomo potrebbe simboleggiare l’impulsività che potrebbe invadere l’interiorità (casa) del sognatore. Il difendere la mamma potrebbe sottolineare come all’inizio la necessità del sognatore di proteggere sé stesso e la personalità da questa parte di sé che non sa gestire. Inoltre il fatto che la mamma parli al telefono potrebbe indicare la necessità di contatto con le persone o una difficoltà nelle relazioni. Bloccare qualcuno potrebbe simboleggiare uno sforzo per superare un ostacolo e poter progredire nel proprio percorso, mentre farlo cadere potrebbe sottolineare nuovamente una paura e una possibilità che si sta scappando da una situazione. D’altra parte, sognare di opporre resistenza potrebbe dimostrare un grande desiderio di libertà, forse il sognatore si trova nelle condizioni di subire pressioni o situazione che lo fanno sentire imprigionato o costretto. Infatti l’immagine di buttare fuori dalla porta l’uomo, e buttarlo dalle scale, potrebbe sottolineare nuovamente la difficoltà di affrontare alcuni aspetti del sognatore. L’immagine del braccio simboleggia la fatica con cui ci si approccia alle situazioni reali oppure potrebbe alludere all’incapacità di proteggere o aiutare gli altri. Infine l’immagine di scendere le scale, simboleggia l’accesso al proprio lato nascosto mentre la morte dell’uomo, ovvero dell’ombra del sognatore potrebbe indicare la necessità di cambiare atteggiamento nei confronti della vita ma l’atto di nascondere il corpo potrebbe essere il tentativo da parte del sognatore di continuare a vivere come sempre. In conclusione, il sognatore in questo momento potrebbe dover affrontare delle paure personali o sensi di colpa forse repressi che potrebbero essere legate ad una parte della sua personalità che ancora non conosce pienamente.
Il Mangiatore di Sogni