Sogno di Maria
Stanotte ho sognato uno scoiattolo che camminava in cucina. Cosa vuol dire?
Il sogno è costituito da un’unica scena e i simboli (topoi) sono: scoiattolo; cucina.
Nei sogni lo scoiattolo si riferisce agli aspetti della nostra personalità che tendono ad accumulare e preservare (sentimenti, emozioni, idee), come se la persona cercasse un luogo (interno) dove custodire tutto questo. Storicamente lo scoiattolo è stato spesso visto con diffidenza: animale veloce, difficile da catturare, in epoca cristiana viene spesso associato al diavolo e, nella mitologia nordica, al focoso Loki dio della grande astuzia, diabolico ingannatore, figura ambivalente, che in taluni miti è compagno di Odino e Thor (e spesso gli dei si cavano d’impaccio grazie alla sua grande astuzia), mentre in altri viene descritto come colui che attenta all’ordine cosmico, ingannatore, attaccabrighe maligno, temibile e camaleontico. La cucina è invece il simbolo onirico collegato al cambiamento, avverte infatti il sognatore di qualcosa che muta e annuncia avvenimenti futuri nella sfera della propria vita. Al tempo stesso è la parte della casa che rimanda alla sfera sociale, al convivio, alla sua immagine materna e femminile. Il sogno potrebbe quindi indicare che in questo momento il sognatore stia vivendo una situazione incerta ed ambigua che per essere gestita richieda, in qualche modo, di affrontare un cambiamento, un avanzamento, un’evoluzione nelle modalità di gestire alcune situazioni con particolare riferimento alla tendenza a celare emozioni e pensieri (scoiattolo) relativamente alla sfera sociale simboleggiata dalla cucina. E’ possibile inoltre che il sognatore percepisca questa necessità come potenzialmente negativa ed ingannevole piuttosto che foriera di cambiamenti positivi e che questo stia causando ansie e timori.
Il Mangiatore di Sogni