Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Ma che scuola è?

  • 24 Settembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni sugli Amici, Sogni sui Numeri, Sogni sulla Casa
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognareamica, sognareamici, sognarebagno, sognarenumeri, sognarenumerodue, sognareragazze, sognareragazzi, sognareritardo, sognarescuola

Sogno di Federico

 

Ero a scuola (faccio la 3′ superiore), la scuola tuttavia non era quella delle superiori, bensì quella delle elementari. Ero nell’ora di ricreazione, dentro la mia aula, insieme all’unico maschio della classe e due ragazze che tuttavia erano compagne che avevo alle elementari (e no, non fa parte del sogno, siamo 2 maschi e 22 femmine in classe). Stavamo parlando di cose casuali, quando dalla porta entra una mia vera compagna, che era arrivata in ritardo con un permesso. Dovete sapere che questa ragazza tempo fa era per me una grande amica, ma i sentimenti per lei cambiarono in amore, tuttavia non riesco a dirglielo perché non voglio rovinare l’amicizia…Solita storia insomma. Tornando al sogno, la ragazza entra, si toglie lo zaino e si mette a parlare con me, non passano neanche 2m e dice di voler andare in bagno e se ne va dall’aula. Questo mi causa molta tristezza, perché il me del sogno pensa che lei non stia andando al bagno, ma da un nostro gruppetto di sole amiche. Il me del sogno pensa che si fosse annoiata con me.
Grazie mille per il vostro lavoro!

 

Questo sogno può essere suddiviso nelle seguenti scene (frame):

  • Ero a scuola, non quella delle superiori, bensì quella delle elementari. Ero nell’ora di ricreazione, dentro la mia aula, insieme all’unico maschio della classe e due ragazze che tuttavia erano compagne che avevo alle elementari.
  • Stavamo parlando di cose casuali, quando dalla porta entra una mia vera compagna che era arrivata in ritardo con un permesso.
  • La ragazza entra, si toglie lo zaino e si mette a parlare con me, non passano neanche 2 minuti e dice di voler andare in bagno e se ne va dall’aula.
  • Questo mi causa molta tristezza perché penso che lei non stia andando al bagno ma da un nostro gruppetto di sole amiche.

I simboli (topoi) presenti sono: scuola, ragazzo, ragazze, compagna, ritardo, numero due, bagno.

 

La scuola nei sogni può rappresentare il modo in cui viviamo alcuni tipi di rapporti, ma a volte può indicare che stiamo affrontando un periodo difficile in cui stiamo cercando di cambiare le nostre idee. La compagna di scuola, che arriva in ritardo, potrebbe rappresentare quel lato più emotivo del sognatore, richiamando il concetto archetipico di Anima, che sembra essere l’aspetto che nelle vicende di vita viene messo in secondo piano per rivelarsi solo successivamente, forse troppo tardi. Il tema del ritardo potrebbe stare a significare anche che attualmente le condizioni non sono favorevoli e che sia necessario aspettare affinché lo diventino. I ragazzi parlano per circa 2 minuti. Il numero due nei sogni di solito rappresenta un’indecisione, la dualità, ma non necessariamente con un’accezione negativa, piuttosto va inteso come apertura alla possibilità. La compagna a questo punto dice di voler andare in bagno, luogo simbolo dei pensieri più intimi e privati. In questo senso l’allontanamento momentaneo sembra esser determinato dalla necessità di ricavarsi uno spazio intimo che in quanto tale risulta disgiunto dal sognatore che non sembra gradire questo gesto. In conclusione, il sognatore potrebbe vivere una situazione difficile in termini emotivi in cui vi è necessità di riflettere ed elaborare poiché potrebbe comportare una qualche indecisione.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Un mondo silenzioso

Sogno di Renza   Un mondo silenzioso senza rumori o persone, privo di ogni forma di vita (piante non incluse).   Il sogno è composto

Leggi »
29 Aprile 2021

Non sentirsi a proprio agio nel parlare con qualcuno

Sogno di Diana La notte ho sognato che stavo nell’ufficio della mia università (sto facendo il dottorato) ma ci eravamo trasferiti ad un altro ufficio

Leggi »
8 Giugno 2016

Molti sogni

Sogni di Vanessa Salve stanotte ho fatto molti sogni ma in particolare me ne ricordo uno dove c’erano due signore che venivano ad imbiancare il

Leggi »
3 Giugno 2021

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}