Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Ritenta e sarai più colorato

  • 10 Settembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sugli Amici, Sogni sui Colori, Sogni sulla Famiglia, Sogni sulla Madre, Sogni sulle Strade
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognarecolorenero, sognarecolori, sognaregita, sognaremamma, sognaremonopattino, sognareoscurita, sognareporta, sognareportaaperta, sognareportachiusa, sognarescuola, sognarestrada, sognarestrade, sognareurlo

Sogno di Anna Laura

 

Dovevamo fare tutti una gita con la scuola ed eravamo stra contenti. successivamente la mia migliore amica aveva provato problemi ad andarci, sua madre ha provato a vedere la strada e si trattava di due traverse e di una strada dritta che portava sempre avanti, fino a perdersi.
rimanendoci male sua madre si confrontò con altre madri per il tragitto. Le madri testarono anche loro ed era vero, fatto sta che arrivò la notizia anche a noi alunni e proprio da lì nacque la curiosità. Il giorno dopo con dei monopattini giriamo a gran velocità e affamati di avventura nello scantinato della scuola per verificare cosa si nascondeva in queste strade. Le strade vanno avanti, vanno così tanto avanti e sembrano farsi sempre più buie e dopo tantissima strada ci recarono davanti un portone chiuso dall’oscurità, la maestra iniziò a dirci che la ricreazione era finita da un pezzo, ci restava allora che riprovare domani. L’indomani riproviamo a fare di nuovo tutto il tragitto ma troviamo qualcosa di diverso stavolta all’interno del buco nero, il portone stavolta era aperto e mostrava un panorama vivo di colori, similissimo al film della fabbrica di cioccolato, volevamo buttarci ma ci interruppe  l’urlo della prof. Il sogno finisce che ci incamminammo insoddisfatti verso la classe.

 

Il sogno può essere suddiviso in scene (frame):

  • Dovevamo fare tutti una gita con la scuola ed eravamo stra contenti
  • successivamente la mia migliore amica aveva provato problemi ad andarci, sua madre ha provato a vedere la strada e si trattava di due traverse e di una strada dritta che portava sempre avanti, fino a perdersi.
  • Rimanendoci male sua madre si confrontò con altre madri per il tragitto. Le madri testarono anche loro ed era vero, fatto sta che arrivò la notizia anche a noi alunni e proprio da lì nacque la curiosità
  • Il giorno dopo con dei monopattini giriamo a gran velocità e affamati di avventura nello scantinato della scuola per verificare cosa si nascondeva in queste strade. Le strade vanno avanti, vanno così tanto avanti e sembrano farsi sempre più buie e dopo tantissima strada ci recarono davanti un portone chiuso dall’oscurità, la maestra iniziò a dirci che la ricreazione era finita da un pezzo, ci restava allora che riprovare domani.
  • L’indomani riproviamo a fare di nuovo tutto il tragitto ma troviamo qualcosa di diverso stavolta all’interno del buco nero, il portone stavolta era aperto e mostrava un panorama vivo di colori, similissimo al film della fabbrica di cioccolato, volevamo buttarci ma ci interruppe l’urlo della prof.

I simboli presenti nel sogno sono: gita, scuola, mamma (dell’amica), strada, monopattino, porta chiusa, porta aperta, colore nero, oscurità, colori, urlo.

 

Nei sogni il tema del viaggio è spesso presente e può indicare il percorso della nostra vita, la strada che stiamo percorrendo, sia nel senso più ampio come intera esistenza sia in senso più ristretto riferendosi al momento attuale che stiamo attraversando. In questo sogno questo tema appare come gita fatta con la scuola. Considerati insieme questi due elementi possono riferire la possibilità che alcuni elementi ed esperienze della nostra vita rievocano in noi quelle emozioni provate in questi momenti del nostro passato. Nel nostro caso sembra che questo cammino si scontri con alcune difficoltà (strada) che dobbiamo cercare di superare per crescere e migliorarci. Non è casuale che compaia l’immagine della mamma dell’amica che rappresenta la parte più sviluppata e adulta della sognatrice che tenta di raggiungere “trovare la strada” e che cerca il confronto con altre persone adulte per trovare spunti per risolvere queste difficoltà. Nella scena successiva la sognatrice si muove utilizzando un monopattino, mezzo che attualmente vediamo frequentemente nelle nostre città, che simboleggia la voglia di progredire e di esplorare. Ad un certo punto però troviamo una porta chiusa, ciò può simboleggiare che questi ostacoli che vediamo di fronte a noi lungo questo percorso, siamo noi stessi a crearli anche se non riusciamo a vederli (oscurità). Non necessariamente questo costituisce un aspetto negativo in quanto il colore nero rappresenta la potenzialità, che può esprimersi se non ci muoviamo (metaforicamente e non solo) con il timore di esser giudicati. Potrebbe essere quindi utile considerare la possibilità di cambiare il nostro atteggiamento e guardare le cose sotto una nuova prospettiva. Sul finire del sogno infatti sembra che questo processo sia avvenuto in quanto la porta non è più chiusa ma aperta e dal buco nero si vede un panorama ricco di colori come a suggerirci che abbiamo individuato il percorso da seguire e ne abbiamo scorto le potenzialità che erano racchiuse e tenute in ombra da un oscuro giudizio. Possiamo quindi concludere che questo sogno potrebbe suggerire la possibilità di intraprendere un nuovo corso ma che potremmo avere paura di perseguirlo (urlo) nonostante le potenzialità che vi abbiamo scorto.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Una foto in sospeso

Ho sognato mio padre che è morto da quasi due mesi. Era seduto sul letto insieme a mia nonna (la mamma che sta male), io

Leggi »
25 Novembre 2022

Angeli e demoni

Sogno di Kristian   Qualche sere fa ho sognato una cosa talmente strana che mi ha fatto riflettere e di voler scoprire il vero significato

Leggi »
26 Agosto 2020

Sbagli sempre tutto

Sogno di Luana   Salve, da poco ho chiuso definitivamente col mio ex e stanotte ho sognato lui che, dopo aver chiuso, era venuto comunque

Leggi »
25 Luglio 2022

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}