Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott.ssa Samanta Ciafro
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
    • Dott.ssa Giulia Gori
    • Dott.ssa Simona Magi
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
    • Tirocini curriculari
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
  • Eventi e Corsi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott.ssa Samanta Ciafro
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
    • Dott.ssa Giulia Gori
    • Dott.ssa Simona Magi
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
    • Tirocini curriculari
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
  • Eventi e Corsi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin Youtube

New Way

  • 23 Luglio 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sui Numeri, Sogni sul Guidare, Sogni sulle Strade
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, piscoterapeutafirenze, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, psicoterapia, psicoteraputaprato, significatosogni, simbolisogni, sognareabiti, sognareabitidamotociclista, sognarecancello, sognarecancelloaperto, sognarecarrofunebre, sognarecimitero, sognaredueuomini, sognaremacchina, sognaremacchinafunebre, sognaremotore, sognarenumerodue, sognarestrada, sognareuomini

Sogno di Cristina

 

Salve, giorni fa ho sognato che ero per strada e vedo una macchina funebre, vuota, posteggiata.. Mi dirigo verso il cimitero ma non ricordo di aver visto tombe o lapidi, solo ricordo che era in aperta campagna. Sto poco in quel luogo, vado velocemente verso l’ uscita e mi ritrovo in sella ad un motore e in abbigliamento da motociclista. Vedo un grande cancello di ferro che porta ad una strada, non so dove, e si apre da solo, corro verso quel cancello e con me c’erano due uomini con lo stesso nome (e hanno lo stesso nome dell’uomo al quale sono interessata), uno era più giovane di me e l’altro aveva la mia età. Al più giovane dico di no per via dell’età, all’altro dico si, anche se in realtà pensavo dentro di me alla persona che mi interessa, tutto questo succede percorrendo quella strada oltre il cancello che non so dove mi porta. Qui si interrompe il sogno. Spero mi aiutiate a capire e vi ringrazio anticipatamente.

 

Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame):

  • ero per strada e vedo una macchina funebre, vuota, posteggiata
  • Mi dirigo verso il cimitero
  • Sto poco in quel luogo, vado velocemente verso l’ uscita e mi ritrovo in sella ad un motore e in abbigliamento da motociclista
  • Vedo un grande cancello di ferro che porta ad una strada, non so dove, e si apre da solo
  • corro verso quel cancello e con me c’erano due uomini con lo stesso nome uno era più giovane di me e l’altro aveva la mia età
  • Al più giovane dico di no per via dell’età, all’altro dico si, anche se in realtà pensavo dentro di me alla persona che mi interessa.

Simboli (topoi): strada; macchina funebre; cimitero; motore; abiti da motociclista; cancello; strada; numero 2; uomini.

 

Nei sogni la strada rappresenta il cammino della propria vita, il fatto che venga incontrata una macchina funebre si ricollega invece alla corporeità di chi sogna, quindi alla sensazione che qualcosa nel proprio corpo sia in questo momento della vita indebolito o privo di energie. Compare quindi il simbolo del cimitero che nei sogni rimanda all’accantonamento della dimensione della corporeità (che probabilmente è stata messa da parte a causa della mancanza di energie fisiche di cui parlavamo nella scena precedente) in favore della spiritualità. Sembra quindi che la sognatrice stia attraversando un periodo della sua vita nel quale cerca di ricontattare le parti di sé che ha accantonato e che hanno determinato una riduzione della tonicità fisica che risulta strettamente legata all’emotività della persona. Sembra però che questa riconciliazione sia determinata dalla ripresa del cammino, infatti la sognatrice supera il cimitero e si ritrova in sella ad un motore. Questo ultimo elemento simboleggia i bisogni primari della persona e la sua parte più istintuale, con particolare riferimento alla dimensione della sessualità. Gli abiti da motociclista rappresentano invece la volontà di proteggere il proprio corpo. Volendo sintetizzare potremo quindi affermare che il riavvicinamento della persona alla sua dimensione spirituale abbia fatto percepire la necessità di curarsi maggiormente del proprio benessere corporeo (da tutti i punti di vista). Compare quindi un cancello di ferro, questo elemento onirico viene associato al livello di consapevolezza della persona rispetto ai temi che emergono nel sogno. Il fatto che sia aperto suggerisce che la sognatrice attraverso questo percorso di contatto con la propria spiritualità sia riuscita a varcare una soglia importante per lei, un passaggio verso una nuova fase. Infatti compare una strada di cui la sognatrice, questa volta, specifica di non conoscerne la destinazione. Durante la percorrenza incontra due uomini che hanno lo stesso nome (che è quello della persona di cui la sognatrice è interessata). Il numero due rimanda al tema della dualità, del doppio, mentre queste figure (uomini) potrebbero rappresentare la parte bambina e quella adulta della persona che piace alla sognatrice. Il fatto che quella più giovane e quindi percepita come infantile venga rifiutata e quella più adulta no, potrebbe ricollegarsi alla percezione di accettazione dei comportamenti e delle caratteristiche di questa persona percepite come mature, adulte e il rifiuto di quelle che invece sono più giocose e caratteristiche dei bambini.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

E all'improvviso vedo due donne

Sogno di Claudio   Stavo con tante altre persone e all’improvviso mi vedo spuntare due donne una se ne va e l’altra si slaccia la

Leggi »
8 Novembre 2021

Un passaggio per recuperare qualcosa

Sogno di Martina Salve, ho sognato un ponte che attraversa un fiume molto agitato, con acqua pulita, mi sono trovata li con mio suocero che

Leggi »
10 Giugno 2020

Una festa in piscina

Sogno di Erick   Ho sognato di essere con mia cugina ad una festa in piscina a casa di amici c’erano tantissime persone abbiamo nuotato

Leggi »
20 Novembre 2020

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}