Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

URLA!!!

  • 6 Novembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sui Colori, Sogni sui Numeri, Sogni sulla Casa
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, psicoterapia, significatosogni, simbolisogni, sognarebalcone, sognarecaffe, sognarecasa, sognarecolorerosa, sognarecucina, sognaredonnasconosciuta, sognaregiardino, sognarenumeri, sognarenumerozero, sognareragazza, sognarerecinzione, sognaresparire, sognaretavolo, sognareuomosconosciuto, sognareurlare, sognareuscire

Sogno di Lucia

 

Ho sognato di essere a casa e veniva a farmi visita una ragazza vista solo 1 volta con la quale ho parlato pochissimo. Le ho offerto di bere un caffè o un the e mi ha risposto un caffè però voglio un gusto speciale, si dirige in cucina vicino alla macchina del caffè a cialde e prende una cialda rosa (a casa non ho cialde rosa ma solo quelle classiche per intenderci) insomma le faccio il caffè lo metto sul tavolo mi giro per avvisarla e il caffè che avevo messo in una tazzina rosa che non ho in casa, era sparito. Le ho detto è sparito il caffè! Abbiamo smontato quasi la cucina per cercare il caffè ma nulla allora io le dico secondo me in questa casa c’è qualcuno! Allora lei fa per uscire in giardino e mi indica due persone un uomo e una donna che sembravano osservarmi da un balcone leggermente sopra alla recinzione del giardino dove nella realtà non c’è nulla e la ragazza mi dice si sì io credo in queste cose vieni fai quello che ti dice la donna. La donna mi guarda e mi dice devi urlare 0 ZERO E ROSA io provo ad urlare ma non riesco a parlare mentre sentivo là ragazze che lo urlava senza problemi a quel punto mi sono svegliata urlando URLA!

 

Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame) :

  • Ho sognato di essere a casa veniva a farmi visita una ragazza
  • Le ho offerto di bere un caffè o un the e mi ha risposto un caffè però voglio un gusto speciale,
  • si dirige in cucina vicino alla macchina del caffè a cialde e prende una cialda rosa (a casa non ho cialde rosa ma solo quelle classiche per intenderci)
  • insomma le faccio il caffè lo metto sul tavolo mi giro per avvisarla e il caffè che avevo messo in una tazzina rosa che non ho in casa, era sparito
  • Le ho detto è sparito il caffè! Abbiamo smontato quasi la cucina per cercare il caffè ma nulla allora io le dico secondo me in questa casa c’è qualcuno!
  • Allora lei fa per uscire in giardino e mi indica due persone un uomo e una donna che sembravano osservarmi da un balcone leggermente sopra alla recinzione del giardino
  • la ragazza mi dice si si io credo in queste cose vieni fai quello che ti dice la donna.
  • La donna mi guarda e mi dice devi urlare 0 ZERO E ROSA
  • io provo ad urlare ma non riesco a parlare mentre sentivo la ragazza che lo urlava senza problemi a quel punto mi sono svegliata urlando URLA!

I simboli o topoi sono: casa, ragazza (parzialmente sconosciuta), caffè, cucina, colore rosa, tavolo, sparizione, uscire, giardino, recinzione, uomo (sconosciuto), donna (sconosciuto), balcone, urlare (senza riuscirci), numero zero.

 

Sognare un ambiente come la casa simboleggia che ci troviamo dentro noi stessi, immersi nella nostra dimensione più intima e personale. L’ambientazione nel quale ci si muove nel sogno riflette lo stato mentale, preoccupazioni, speranze o le emozioni del sognatore che sta vivendo una situazione particolare. In particolare la cucina potrebbe rappresentare la parte creativa e materna del sognatore e il modo in cui “nutre” gli altri. La figura della ragazza parzialmente sconosciuta potrebbe simboleggiare l’ombra o la parte del sognatore che ancora non conosce ma che questa persona potrebbe aver rievocato, infatti il tè che simboleggia il desiderio del sognatore di prendersi cura e nutrire qualcuno ma anche se stesso, in questo caso sembrerebbe la voglia di entrare in contatto con lati sconosciuti di sè. In particolare, il colore rosa allude al simbolismo del colore rosso che viene gradualmente diluito ed illuminato dal bianco fino a sfociare alle tonalità chiarissime. Sognare oggetti di colore rosa, a seconda dell’oggetto in questione potrebbe quindi simboleggiare la necessità di tranquillità, calma, o affetto. Il tavolo nei sogni può rappresentare il simbolo delle decisioni che il sognatore ha preso o dovrà prendere. Se in un sogno un oggetto viene nascosto potrebbe indicare una mancanza di fiducia del sognatore, in una qualsiasi direzione. Il cortile nei sogni è luogo dove poter rifugiarsi a volte solo transitoriamente. Il fatto che ci sia una recinzione (muro), potrebbe simboleggiare una difficoltà che il sognatore sta incontrando nel suo percorso. Inoltre, l’immagine del balcone potrebbe alludere al bisogno di sostegno nella vita e protezione e il fatto che ci siano due sconosciuti uomo e donna potrebbero far riferimento alla parte maschile del sognatore da una parte e l’ombra dall’altra. Infine urlare nei sogni ma non riuscirci potrebbe rappresentare un’emozione repressa o trattenuta che non si tollera più o che non siamo in grado di esprimerla. In particolare urlare il colore rosa e il numero zero potrebbe simboleggiare, da una parte il bisogno di tranquillità e affetto che si accennava precedentemente, e dall’altra la femminilità della sognatrice. Il fatto che sia la parte sconosciuta della sognatrice ad urlare queste due parole, rappresentato dall’immagine della ragazza, potrebbe fortificare la necessità di liberare la propria femminilità e la necessità di cura e affetto da dare a sé stessi o/e agli altri.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Un ratto enorme

Sogno di Maria Luisa   Curavo e nutrivo un ratto che tenevo nascosto in camera mia dentro una scatola di scarpe. Esso diventava sempre più

Leggi »
25 Gennaio 2021

Ho sognato di nuovo il mio ex

Sogno di Valeria   Dopo il primo sogno ho sognato di nuovo il mio ex. L’ho sognato due notti di seguito dopo che lui mi ha

Leggi »
21 Febbraio 2022

Dall'avvocato

Sogno di Sofia   Sognavo di andare dall’avvocato, ci andavo con mia suocera essendo che era vicino casa mia ci andavo con le ciabatte e

Leggi »
24 Febbraio 2022

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}