Sogno di Elisabetta

 

Salve… Stanotte ho sognato di fare una visita da una ginecologa (non la mia) che mi ha diagnosticato qualcosa con un nome in  tedesco (vivo in Germania), che però ora non ricordo e non so nemmeno se esista questa parola. Mi ha detto che dovevo essere operata. Mi usciva un po’ di sangue sotto. Le mie emozioni erano: ansia, tristezza e preoccupazione, siccome ho un figlio di 4 mesi (era presente anche lui nel sogno) mi preoccupavo tanto di doverlo avere lontano da me.

 

Il sogno può considerasi composto da un’unica scena. I simboli o topoi sono: ginecologa (medico), operazione, sangue, emozioni, figlio.

 

La sognatrice si reca da una ginecologa che, in quanto medico, potrebbe rappresentare la consapevolezza di doversi affidare a un’ autorità superiore in materia di salute, inoltre potrebbe simboleggiare la guarigione e infine ricordarci che il nostro corpo ha diritto di essere in salute. Essendo la ginecologa assimilabile alla figura di un chirurgo potrebbe anche suggerire il bisogno di eliminare qualcosa nella nostra vita. La ginecologa avverte dell’ urgenza di un’operazione, simbolo di guarigione definitiva o di ritrovato equilibrio, potrebbe quindi rappresentare la necessità di una cura per lo spirito e l’eliminazione del malessere. La necessità di sottoporsi all’ operazione potrebbe indicare la presa di coscienza della propria paura verso le malattie e il dolore, insieme alla necessità di essere guariti in qualche modo, ma anche che si sta cercando di accedere a una conoscenza profonda ma si ha paura dell’ esito di tale tentativo. La presenza del sangue nei sogni, rimanda a difficoltà, ferite aperte e non ancora rimarginate. Infine nei confronti del figlio la sognatrice prova ansia, tristezza e preoccupazione per doverlo tenere lontano da sé a causa proprio dell’ operazione. In conclusione, il sogno potrebbe essere letto secondo un piano più letterale, che rimanda all’ ambito della salute, con la presa di coscienza della paura verso le malattie e il dolore, e la necessità di una guarigione affidandosi a una figura professionale, oppure, più probabilmente calzante, secondo un piano metaforico, in cui è sempre presente la necessità di una guarigione, ma forse non per il corpo quanto per la psiche, cioè una liberazione da un malessere causato da probabili difficoltà non ancora risolte che potrebbe passare attraverso la ricerca di una conoscenza profonda. La sognatrice però esprime delle paure nei confronti del risultato di questa ricerca: le sue preoccupazioni sembrano principalmente rivolte verso il figlio. Prova infatti ansia, tristezza e frustrazione poiché sa che, a causa della ricerca, potrebbe doverlo allontanare. Spesso nell’interpretazione dei sogni gli aspetti emotivi connessi e vissuti nel corso del sogno (non quelle che proviamo una volta che ci siamo svegliati) possono essere un indicatore più significativo del simbolo stesso. Nel contesto del sogno le emozioni possono esser percepite in modo piuttosto diverso rispetto che durante lo stato di veglia in quanto in questo caso non sono sottoposte al contenimento e all’influenza dei nostri pensieri che, in base al contesto, ne consento una più o meno ampia espressione.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Articolati correlati

Mare mosso

Sogno di Michela   Io abitavo, all’inizio con mia madre e mia sorella, a casa della mia migliore amica.. nei primi giorni, dato che questa

Leggi »

A caccia del Killer

Questa mattina mi sono svegliato ricordandomi un sogno che mi ha turbato molto e che non capisco in quanto veramente assurdo. Nel sogno ricordo che

Leggi »