Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Menu
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott. Nicolò Scaduto
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott. Simone Mangini
    • Dott.ssa Giulia Pieraccini
    • Dott.ssa Clarissa Tommasi
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
    • Archivio Eventi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin

Una mattina in giardino…

  • 2 Settembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni sui Colori, Sogni sui Numeri, Sogni sul Padre, Sogni sulla Casa, Sogni sulla Famiglia
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognarecasa, sognarecoloremarrone, sognarecompleanno, sognarefamiglia, sognaregenitori, sognaregiardino, sognarelettere, sognarenumerodieci, sognarepadre

Sogno di Lucilla

 

Salve, mi chiamo Lucilla e ho 16 anni. L’altra notte ho sognato che stavo in casa mia, ma apparteneva ad una famiglia che aveva preso con sé me, i miei genitori e anche mia sorella credo. Io di mattina mi sveglio e scendo nel giardino, e proprio quel giorno la famiglia doveva partire perciò stavano sistemando un po’ la casa. Nel giardino mi metto a scherzare con il figlio, più o meno della mia età, alto, bello, capelli marroni lisci stile Leonardo Di Caprio in Titanic, che mi ha detto il giorno del suo compleanno, esattamente 10 giorni prima del mio. Abbiamo riso e scherzato e poi voleva che indovinassi il suo nome, dicendomi che iniziava con la C e in mezzo aveva una Q.  Dopo un po’ io azzardo un nome e lui , un po’ deluso, mi dice che si chiamava Salvo (come mio padre). Poi mi sono svegliata. Non so cosa pensare.

 

 

Il sogno può essere suddiviso in tre scende (frame):

– L altra notte ho sognato che stavo in casa mia, ma apparteneva ad una famiglia che aveva preso con sè me , i miei genitori e anche mia sorella credo. Io di mattina mi sveglio e scendo nel giardino, e proprio quel giorno la famiglia doveva partire perciò stavano sistemando un po’ la casa.

– Nel giardino mi metto a scherzare con il figlio, più o meno della mia età, alto, bello, capelli marroni lisci stile Leonardo Di Caprio in Titanic, che mi ha detto il giorno del suo compleanno, esattamente 10 giorni prima del mio.

– Abbiamo riso e scherzato e poi voleva che indovinassi il suo nome, dicendomi che iniziava con la C e in mezzo aveva una Q.  Dopo un po’ io azzardo un nome e lui , un po’ deluso, mi dice che si chiamava Salvo (come mio padre).

I simboli (topoi) sono: casa, famiglia, giardino, ragazzo (conosciuto), colore marrone, numero 10, compleanno, lettere, padre.

 

Il sogno inizia nella casa della sognatrice, luogo in cui solitamente ci sentiamo al sicuro e a nostro agio ma in questo caso lei, i suoi genitori e sua sorella sono ospiti in quella abitazione di un’altra famiglia, ciò potrebbe suggerire che stiamo cercando di trovare una nostra collocazione nel mondo e in questo modo definire quali siano le nostre caratteristiche personali: ad esempio le qualità che possediamo, rappresentate dal giardino da coltivare. Altri elementi presenti ci riconducono a questo bisogno di impegnarsi nella ricerca di una propria identità come il colore marrone, il dialogo dei due adolescenti incentrato sul giorno del compleanno, il numero 10, che rimanda ad un nuovo inizio e l’unione di maschile e femminile, così come anche le lettere che potrebbero indicare che ancora molte cose di noi sono celate, dobbiamo comprenderle, scoprirle probabilmente anche con l’esperienza, mettendoci alla prova. Tutto ciò è normalissimo visto l’età della sognatrice, 16 anni, quindi in piena adolescenza. Prima di svegliarsi la sognatrice tenta di indovinare il nome del ragazzo, scoprendo che si chiama come suo padre. La figura paterna dà spesso le basi per il rapporto con il sesso opposto ed anche questo è un aspetto che matura e che assume un ruolo importante nel corso della pubertà. In conclusione il sogno sembra sottolineare il periodo di vita che sta vivendo, ossia la sua adolescenza, e i relativi cambiamenti che affronta quotidianamente, la ricerca di cosa le piace e non le piace, di chi vuole diventare e di come vuole essere nelle relazioni interpersonali.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Il mio campo di concentramento

Sogno di Giada Dentro un capannone di lamiera si sintetizza droga su dei grandi tavoli al centro, la luce filtra da dei vetri sul tetto,

Leggi »
1 Marzo 2021

Tutto intorno al 331

Sogno di Giulia   Ci troviamo io e il mio ragazzo sopra casa di quest’ultimo, in strada un serpente molto grande ci attacca, nello scappare

Leggi »
8 Gennaio 2021

Ma che sta succedendo?

Sogno di Tina   Buongiorno. Ho sognato che io e la mia compagna dormivamo, ad un certo punto sento sbattere  dietro  il cancello  un tossico, 

Leggi »
30 Agosto 2021

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}