Vai al contenuto
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott.ssa Samanta Ciafro
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
    • Dott.ssa Giulia Gori
    • Dott.ssa Simona Magi
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
    • Tirocini curriculari
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
  • Eventi e Corsi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
  • Chi siamo
    • Dott. Luca Giuseppe Napoli
    • Dott.ssa Silvia Nesti
    • Dott.ssa Sara Giuli
    • Dott.ssa Anna Goffredi
    • Dott. Leonardo Caponi
    • Dott.ssa Samanta Simonini
    • Dott.ssa Samanta Ciafro
    • Dott. Paolo Russo
    • Dott.ssa Silvia Meucci
    • Dott.ssa Lucrezia Denti
    • Dott.ssa Giulia Gori
    • Dott.ssa Simona Magi
  • Servizi
    • Classi di esercizi di bioenergetica
    • Mediazione familiare
    • Psicologia scolastica
    • Psicoterapia di coppia
    • Psicoterapia di gruppo
    • Psicoterapia di gruppo a tema
    • Psicoterapia individuale
    • Training Autogeno e Mindfulness
    • Tirocini curriculari
  • Sedi
    • Pistoia
    • Firenze
    • Prato
    • Massa
    • Montecatini
  • Scuola di Psicoterapia
    • Criteri di ammissione
    • Docenti
    • Piano formativo
    • Tirocinio
    • Agevolazioni e Borsa di studio
    • Materiale Didattico
      • Didattica 1° Anno
      • Didattica 2° Anno
      • Didattica 3° Anno
      • Didattica 4° Anno
      • Didattica Master Psicodiagnostico
  • Eventi e Corsi
  • Il mangiatore di sogni
  • Articoli
  • Libri
  • Contattaci
Facebook Instagram Linkedin Youtube

Un'altra città..

  • 22 Settembre 2020
  • Il Mangiatore di Sogni, Sognare Marito o Moglie, Sogni con Oggetti, Sogni su altri argomenti, Sogni su Fratelli e Sorelle, Sogni sugli Zii, Sogni sui Colori, Sogni sul Viaggiare, Sogni sulla Famiglia, Sogni sulla famiglia estesa, Sogni sulla Madre, Sogni sulla Morte, Sogni sulle Scale
  • interpretazionedeisogni, interpretazionesogni, psicologia, psicologiafirenze, psicologiamassa, psicologiamontecatini, psicologiapistoia, psicologiaprato, psicologo, psicologofirenze, psicologomassa, psicologomontecatini, psicologopistoia, psicologoprato, psicoterapeutafirenze, psicoterapeutamassa, psicoterapeutamontecatini, psicoterapeutapistoia, psicoterapeutaprato, significatosogni, simbolisogni, sognarebagno, sognarebraccia, sognarecolorebianco, sognarecoppia, sognaredente, sognarefratello, sognaregambe, sognaremadre, sognaremano, sognarematerassino, sognaremorte, sognarescale, sognaresposi, sognarevaso, sognareviaggio, sognarezii

Sogno di Letizia

 

Salve, vi invio un sogno che ho fatto da poco tempo e che mi ha angosciata tutta la notte… Stavo partendo con mio fratello a trovare degli zii che stanno in un’altra città; quando arriviamo, mio zio ha cominciato a comportarsi in modo strano, non voleva portare la dentiera e così facendo ha rotto un dente… Abbiamo cercato di fargliela rimettere ma non ne voleva sapere. Il suo comportamento sembrava quello di un bambino capriccioso, fino a quando a un certo punto mia cugina e sua figlia lo hanno riportato tirandolo per le braccia, ma vedo che mio zio non aveva più le gambe, sembrava morente. Arriva mia madre che era venuta a riprendere me e mio fratello, in mano aveva un vaso che lo ha regalato a mia zia e un materassino matrimoniale, che aveva una forma strana, per mio zio. Stavamo per andar via e dico a mia madre che prima dovevo andare al bagno, nel frattempo saliamo le scale e davanti a me c’è una coppia di sposi (la donna vestita in abito bianco) che dovevano sposarsi penso e salivano anch’essi le scale …il sogno finisce qui… Spero che mi possiate aiutare a capire, grazie in anticipo.

 

Questo sogno può essere diviso nelle seguenti scene (frame):

  • Stavo partendo con mio fratello a trovare degli zii che stanno in un’altra città;
  • Mio zio ha cominciato a comportarsi in modo strano, non voleva portare la dentiera così facendo ha rotto un dente. Abbiamo cercato di fargliela rimettere ma non ne voleva sapere;
  • Ad un certo punto mia cugina e sua figlia lo hanno riportato tirandolo per le braccia, ma vedo che mio zio non aveva più le gambe, sembrava morente;
  • Arriva mia madre che era venuta a prendere me e mio fratello, in mano aveva un vaso che lo ha regalato a mia zia, e un materassino matrimoniale, che aveva una forma strana, per mio zio;
  • Stavamo per andare via e dico a mia madre che prima dovevo andare al bagno, nel frattempo saliamo le scale e davanti a me c’è una coppia di sposi (la donna vestita in abito bianco) e salivano anch’essi le scale.

I simboli (topoi) presenti all’interno di questo sogno sono: viaggio, fratello, zii, cugina, dente, braccia, gambe, morente, madre, mano, vaso, materassino, bagno, scale, coppia di sposi, colore bianco.

 

I problemi che vengono affrontati nella vita quotidiana spesso nei sogni capita di trovarli rappresentati nell’ambito familiare. Il fratello ad esempio richiama il concetto di affinità ma anche quello di competizione, la sognatrice dice di essere in partenza, che nell’interpretazione onirica rimanda al concetto di viaggio, che potrebbe simboleggiare un nuovo inizio. Gli zii (in cui viene inclusa tutta la famiglia degli zii, quindi anche la cugina) potrebbero simboleggiare alcuni aspetti della personalità della sognatrice oppure far riferimento proprio al rapporto che si ha con loro. La figura della madre che appare in seguito ha un significato che deve essere ricercato nella relazione che la sognatrice ha con questa figura. In generale potrebbe comunque indicare il nostro modo di creare e mantenere le relazioni. Andando ad analizzare la scena successiva abbiamo lo zio (che potrebbe appunto richiamare alcuni degli aspetti della personalità della sognatrice) che non vuole portare la dentiera arrivando a rompere un dente. I denti spesso sono associati al tema della sessualità e la loro rottura potrebbe indicare che si sta attuando un processo di crescita e dei cambiamenti legati alla sessualità. Poi la scena cambia e troviamo la cugina (anch’esse potrebbe richiamare aspetti della sognatrice) prende lo zio per le braccia, che potrebbero significare un gesto di resa. Le gambe invece spesso sono associate a sostegno e stabilità, quindi il fatto che lo zio della sognatrice sia senza gambe potrebbe indicare che in questo momento le sia stato sottratta una qualche forma di supporto. Questa figura sembra in punto di morte e questo potrebbe simboleggiare che sta per avvenire un rito di passaggio, un cambiamento, una transizione. La scena cambia nuovamente e compare la madre che porta in mano un vaso e un materassino. Compaiono quindi due oggetti diversi, destinati a due persone diverse, che sono tenuti in mano della madre: questo potrebbe significare un possibile conflitto tra credenze (pensieri anticipatori) e sentimenti. Il vaso rappresenta proprio l’archetipo della Grande Madre, simboleggiando così le qualità femminili, il materasso (materassino nel sogno) è solitamente associato a quello che accade nelle nostre relazioni più intime. La sognatrice adesso dice alla mamma di dover andare in bagno, che nei sogni può simboleggiare il luogo dei nostri pensieri più privati e intimi, per arrivarci dobbiamo salire delle scale e quindi affrontare un passaggio, compiere uno sforzo per potere arrivare magari alla presa di coscienza di questi pensieri. È proprio in questo percorso che la sognatrice incontra una coppia di sposi, che potrebbe indicare una dualità: da una parte una ricerca di amore e affetto (sposa), dall’altra una possibile volontà di esercitare un controllo (sposo). Il colore bianco infine sembra essere l’emblema del vissuto della sognatrice, questo elemento infatti rimanda alla purezza e alla possibilità che si possa verificare una certa eventualità. Il loro matrimonio potrebbe essere il processo attraverso il quale queste due componenti, che si trovano adesso divise, possano trovare una sovrapposizione. In conclusione, la sognatrice potrebbe vivere un periodo di cambiamento dove si richiede di compiere delle scelte e delle decisioni su elementi che adesso sembrano conflittuali, sembra esserci in questo sogno l’espressione di un bisogno: trovare un equilibro.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Entra
Scrivici il tuo sogno

Articolati correlati

Accademia di fate

Sogno di Ilenia   Salve, vi scrivo perché stanotte ho fatto un sogno strano che mi ha fatto salire un po’ di ansia e paura,

Leggi »
1 Giugno 2021

Non calpestare quel gattino!!

Sogno di Ramona   Mi trovavo in una casa – non ricordo di chi fosse, ma non era importante che lo sapessi forse – e

Leggi »
25 Maggio 2022

Senso unico alternato

Sogno di Flo   Ho sognato che era sera e c’era un cagnolino bianco, morbido, che si era perso per le strade del mio paese.

Leggi »
8 Luglio 2020

Il nostro staff è composto da psicologi e psicoterapeuti ad orientamento umanistico e bioenergetico. Clicca qui per conoscere meglio lo Studio Napoli

  • Via Nazario Sauro, 9 - 51100 Pistoia (PT)
  • 0573 1941263
  • lucanapoli.psicoumanitas@gmail.com
Facebook Instagram Linkedin
Servizi
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Classi di Esercizi di Bioenergetica
  • Training Autogeno e Mindfulness
  • Percorsi di gruppo a tema
  • Mediazione familiare
  • Psicologia scolastica
  • Psicoterapia di gruppo
Scrivici

Dott. Luca Napoli – Psicoterapeuta e Specialista in Psicologia Clinica – Via Nazario Sauro 9, 51100 Pistoia – Tel. 0573/1941263 Cod. Fisc. NPLLGS70P18H888U – P.Iva 00585340771

PRIVACY e COOKIE – Copyright 2022 © – Design by BOGUS Lab

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}