Sogno di Valerio
Ho sognato che stavo camminando nei pressi di un porto ad un certo punto vedo da lontano arrivare la mia ragazza a bordo di un moto d acqua e davanti a lei un altro ragazzo che guidava. È arrivata da me ed è scesa non ricordo bene i particolari ma mi ha detto che a causa dei miei problemi non avremmo più potuto stare insieme ed io ho cercato in tutti i modi di giustificarmi ma lei continuava a dire che erano solamente scuse e che ormai la decisione era stata presa e non si sarebbe potuto più tornare indietro. In quel momento è salita nuovamente nella moto d’ acqua insieme a quel ragazzo e se n’ è andata con lui lasciandomi lì da solo. Ho iniziato a chiamarla ma non mi sentiva o non mi calcolava allora ho urlato ancora più forte e lei aveva in mano un sasso, si è girata e me lo ha lanciato addosso. Non l’ avevo mai vista così cattiva nei miei confronti. Mi sono svegliato spaventatissimo perché mi stava arrivando proprio in faccia.
Il sogno può essere suddiviso in varie scene (frame):
- Stavo camminando nei pressi di un porto
- Vedo da lontano arrivare la mia ragazza a bordo di un moto d’ acqua e davanti a lei un altro ragazzo che guidava
- È arrivata da me ed è scesa mi ha detto che a causa dei miei problemi non avremmo più potuto stare insieme
- Io ho cercato in tutti i modi di giustificarmi
- Ma lei continuava a dire che erano solamente scuse e che ormai la decisione era stata presa e non si sarebbe potuto più tornare indietro
- E’ salita nuovamente nella moto d’acqua insieme a quel ragazzo e se n’è andata con lui lasciandomi lì da solo
- Ho iniziato a chiamarla ma non mi sentiva o non mi calcolava
- Ho urlato ancora più forte
- Lei aveva in mano un sasso, si è girata e me lo ha lanciato addosso
- Mi stava arrivando proprio in faccia
Simboli (topoi): camminare, porto, ragazza, moto d’acqua, acqua, ragazzo, guidare, fine, solitudine, urla, sasso, faccia.
Spesso, nei sogni, l’atto di camminare assume il significato di liberazione dallo stress ma può anche mostrare come dovremmo procedere. Il porto rappresenta un luogo di arrivi e di partenze e quindi di cambiamento e di dinamismo. La comparsa della propria fidanzata potrebbe segnalare la presenza di un conflitto tra parte maschile e parte femminile nel sognatore, una lotta fra due parti che ognuno di noi possiede, a prescindere dal sesso, in un grado più o meno sviluppato. La ragazza si trova su di una moto che sono simbolo di giovinezza, audacia maschile e metafora della libertà. La moto è una moto d’acqua: l’acqua nei sogni rappresenta il flusso vitale e la rinascita e rimanda alla femminilità. Chi guida la moto è un altro ragazzo: questa figura maschile potrebbe collegarsi ad una sfaccettatura del sognatore, forse ad un lato della sua personalità ancora sconosciuto. Questo ragazzo guida la moto d’acqua che simboleggia l’autocontrollo e la consapevolezza dell’influenza che le circostanze esterne hanno su di noi. Risulta quindi interessante notare come i due temi del maschile e del femminile si intreccino nella immagini presenti nel sogno. Ad un certo punto, la ragazza scende dalla moto d’acqua per rivolgersi al sognatore, e comunicargli la fine della relazione. Nei sogni, la fine di qualcosa, può indicare che un situazione complessa si sta risolvendo da sola e suggerisce che non è più necessario preoccuparsi. Il sognatore cerca di giustificarsi, ma a poco servono le sue argomentazioni e ad un certo punto si trova da solo, mentre la ragazza si allontana. La solitudine può rimandare alla necessità di indipendenza, al bisogno di affrontare il proprio temperamento emotivo senza il bisogno degli altri. Il sognatore chiama la ragazza ma lei non lo ascolta, allora urla che nei sogni, al pari dei lamenti, possono indicare che stiamo cercando di contattare parti di noi che forse hanno smesso di funzionare. La ragazza impugna un sasso, si gira e lo getta contro il volto del sognatore. Quando nei sogni le armi sono rivolte contro il sognatore, esse possono suggerire che forse dovremo analizzare i nostri comportamenti per comprendere cosa potrebbe aver suscitato l’aggressività di un’altra persona nei suoi riguardi. Il sasso è diretto al volto che può simboleggiare la propria personalità, come la persona si presenta al mondo. In conclusione, sembra che il sognatore stia vivendo un momento di riscoperta e di riconnessione con alcune parti del proprio Sé rimaste sopite e che adesso si stanno risvegliando. In particolare sembra ricercare un connubio tra le parti femminili e maschili che compongono la sua personalità. Un processo che può essere doloroso come un sasso tirato in faccia, ma indispensabile per raggiungere autonomia, libertà e integrazione del Sé.
Il Mangiatore di Sogni