Sogno di Giulia

 

Ci troviamo io e il mio ragazzo sopra casa di quest’ultimo, in strada un serpente molto grande ci attacca, nello scappare ci ritroviamo su delle scale che portano a casa di una nostra amica. Il tutto è collegato al numero 331.

 

Il sogno può essere suddiviso nelle seguenti scene:

  • Ci troviamo io e il mio ragazzo sopra casa di quest’ultimo
  • in strada un serpente molto grande ci attacca
  • nello scappare ci ritroviamo su delle scale che portano a casa di una nostra amica

I simboli o topoi sono: fidanzato, casa, strada, serpente, attaccare, scappare, scale, amica, numero 331.

 

La casa rappresenta un posto dove possiamo sentirci al sicuro e può indicare, a seconda di come ci sentiamo al suo interno, in quale stato d’animo ci troviamo e in quale relazione con l’ambiente che ci circonda. La sognatrice tuttavia si trova fuori dalla casa, questo potrebbe indicare che sta vivendo una situazione dove non si sente particolarmente sicura. Sognare il fidanzato attuale o passato ci mette in contatto con le emozioni, l’attrazione ed i sentimenti che proviamo o abbiamo provato per lui/lei. Nella scena successiva abbiamo il simbolo della strada che potrebbe rappresentare il cammino personale davanti a noi e riflette il  nostro modo di agire. L’immagine del serpente, invece, può alludere alla natura istintiva e all’energia potenziale. Nei sogni femminili il serpente può manifestarsi quando la donna mostra di avere paura del sesso, o talvolta, della propria capacità di sedurre gli altri.  In sogno un attacco (attaccare) indica che è in atto una minaccia, fisica o psichica e molto spesso nel sogno di una donna ha che fare con la vulnerabilità. Se sogniamo di essere attaccati da animali, come in questo caso, stiamo proiettando verso l’interno la nostra aggressività o sessualità, abbiamo paura dei nostri istinti naturali. Anche scappare via da qualcosa (correre) è sintomatico della paura e dell’incapacità. Le scale nei nostri sogni si riferiscono alla nostra capacità di avanzare verso un nuovo livello di consapevolezza, muovendoci da quello fisico a quello spirituale. Rappresentano il passaggio da una situazione ad un’altra, da una fase della vita ad un’altra e l’essere fermi può essere indicativo del fatto che in questo momento della vita la sognatrice sembra più in attesa nei pressi di un luogo sicuro (casa amica) piuttosto che nell’azione. Gli amici (in questo caso l’amica) rappresentano spesso un aspetto della nostra personalità che dobbiamo prendere in considerazione, oppure accettare o comprendere in qualche modo. Infine i numeri nei sogni possono avere un significato simbolico (ricordiamo che la nostra mente tende a conservare il ricordo del significato dei numeri, pur non consapevolmente) oppure un significato personale (date importanti, numero fortunato, numero civico, ecc..). Il numero 331 rimanda alla simbologia dei numeri che lo compongono; il numero 3 rimanda alla Trinità, alla libertà, ma anche al coraggio e all’entusiasmo che mettiamo in quello che facciamo. Può essere collegato anche a qualità più negative come ad esempio la mancanza di entusiasmo. Il numero 1 rappresenta se stessi, l’unità, l’indipendenza e il rispetto, ma anche l’intolleranza, la ristrettezza mentale e la testardaggine. In conclusione, la sognatrice sembra attraversare un momento caratterizzato da insicurezze e difficoltà ad entrare in contatto con i propri istinti naturali e la propria sfera sessuale, il sogno potrebbe suggerirle di passare gradualmente all’azione senza affrettare troppo i tempi ma cercando di andare verso nuovi orizzonti.

 

Il Mangiatore di Sogni

Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Puoi leggere i sogni che abbiamo interpretato e scriverci il tuo sogno, noi lo interpreteremo per te.

Articolati correlati

A tavola con nonno

Sogno di Fabio   Stanotte ho sognato mio nonno, mi capita rarissimamente, come sempre eravamo a tavola io e lui questa volta solo noi (non

Leggi »